di Marina Gersony
Per rendere omaggio al sovrano, circa 200 bambini provenienti da cinque scuole ebraiche del Regno Unito si sono riuniti per registrare una nuova versione della tradizionale canzone ebraica Adon Olam, accompagnati da un ensemble musicale ucraino che ha partecipato alla realizzazione del programma.
Gran Bretagna
Sospesa parlamentare laburista inglese per aver sostenuto che gli ebrei non subiscono razzismo
di David Fiorentini
Per Diane Abott, gli ebrei sono “bianchi”, per cui questo non avrebbero mai potuto subire una vera forma di razzismo, bensì solo un pregiudizio, come con gli irlandesi o le persone con i capelli rossi. “All’apice della schiavitù, non c’erano persone dall’aspetto bianco ammanettate sulle navi negriere”, prova a giustificare Abott.
Regno Unito, introdotto un disegno di legge per la costituzione di un memoriale nazionale della Shoah
di David Fiorentini
L’autorizzazione alla costruzione del memoriale nei Victoria Tower Gardens è stata concessa nel luglio 2021, ma la decisione è stata annullata dall’Alta Corte nell’aprile 2022 a causa di una legislazione approvata nel 1900 per estendere i giardini.
Il Ministro della Sicurezza dello UK: “L’Iran spia i membri della comunità ebraica e israeliana. Diverse le minacce di assassinio e rapimento”
di Giovanni Panzeri
“Dall’inizio del 2022” ha continuato il ministro “ abbiamo risposto a 15 casi in cui c’erano credibili minacce di morte o rapimento indirizzate a residenti nel Regno Unito da parte del regime iraniano”. Queste minacce rappresentano “una chiara strategia del governo iraniano”.
Gran Bretagna: i Labour non tornano indietro, Corbyn non sarà candidato alle prossime elezioni
di David Fiorentini
“Ciò che ho detto sul cambiamento del partito lo intendevo, e non torneremo indietro, ed è per questo che Jeremy Corbyn non si presenterà come candidato laburista alle prossime elezioni generali”. Così ha esordito il leader del partito laburista britannico
«Così abbiamo accolto e salvato i bambini del Kindertransport da Hitler». I racconti eroici delle famiglie britanniche in un libro di Mike Levy
di Marina Gersony
Tra il dicembre 1938 e il maggio 1940, il Regno Unito accolse quasi 10.000 minori non accompagnati, prevalentemente ebrei, provenienti dalla Germania nazista e dai territori occupati sistemandoli presso famiglie affidatarie, ostelli e fattorie.
Lapid e Truss: “Lavoreremo giorno e notte per impedire il nucleare iraniano”
di David Fiorentini
Il ministro degli Esteri israeliano Yair Lapid e la sua controparte britannica Elizabeth Truss hanno sancito un accordo decennale per la cooperazione informatica, tecnologica, commerciale e militare.
Gran Bretagna: i Tories sospendono un membro per aver equiparato sionismo e razzismo
di David Fiorentini
Khalid Sharif, candidato Tory nella circoscrizione di Clayhall, gestiva il gruppo “Ig-Soc: Connecting Muslims in Redbridge Insha’Allah”, un network che collega parte della comunità musulmana locale. Uno dei commenti: “I sionisti hanno grandi poteri, quindi hanno fatto in modo che nessuno possa dire qualcosa contro di loro”.
Il Regno Unito non finanzierà più l’istruzione palestinese
di Paolo Castellano
Il 21 ottobre, il Regno Unito ha annunciato che smetterà di finanziare direttamente le associazioni che si occupano dell’istruzione degli studenti palestinesi.
Docenti ebrei inglesi lasciano il sindacato perché troppo fazioso sul conflitto arabo-israeliano
di Redazione
Il segretario generale della National Education Union (NEU), Kevin Courtney, ha dichiarato di essere orgoglioso di aver parlato a una manifestazione pro-palestinese nel centro di Londra, alla quale si sono alzati cori antisemiti e striscioni pesantemente contro Israele.
“Quando il principe Filippo mi mostrò un rotolo della Torà della Biblioteca Reale”: il ricordo del Rabbino Capo britannico….
di Redazione
“Invitato al Castello di Windsor, il principe Filippo nella Biblioteca Reale mi mostrò un rotolo della Torah. E volle che glielo spiegassi”. Così il rabbino Capo Rav Ephraim Mirvis ha ricordato alla BBC il defunto principe, che si recò nel ’94 a Gerusalemme per visitare la tomba della madre, giusta fra le nazioni.
Stop all’antisemitismo nel Labour. Licenziato membro del partito per tweet complottista su Israele
di Paolo Castellano
Il 25 giugno il leader del Labour Keir Starmer ha deciso di licenziare Rebecca Long-Bailey, importante membro laburista, per aver condiviso una teoria complottista su Israele all’interno del proprio profilo Twitter.