Giornata Europea della Cultura Ebraica

Dedicata alla bellezza la Giornata Europea della Cultura Ebraica in agenda il 10 settembre 2023

di Ilaria Ester Ramazzotti
In Italia è in agenda domenica 10 settembre 2023 la ventiquattresima Giornata Europea della Cultura Ebraica, la manifestazione che apre le porte di sinagoghe, musei e altri siti ebraici alla cittadinanza proponendo centinaia di appuntamenti culturali e di incontro in tutta la Penisola. L’iniziativa, coordinata e promossa nel nostro Paese dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, avrà quest’anno quale fil rouge a unire idealmente tutti gli eventi il tema della bellezza.

La Grande Bellezza ovvero il mondo come opera d’arte

2023

Attualità
Parla il guru dell’Hasbarà: «Vi racconto i segreti della contro-informazione»

Cultura
Feste Solenni. La Teshuvà: avere il coraggio di cambiare vita (e strada)

Comunità
Nasce CEM-WEBTV il canale di interviste e video della Comunità ebraica

Verso la Giornata Europea della Cultura Ebraica: le declinazioni della Bellezza

di Ester Moscati
La scelta del tema, La Bellezza, da parte dell’UCEI, invece di attenersi a quello di Memoria, indicato dal promotore Europeo (AEPJ) è stata motivata dalla volontà di non creare sovrapposizioni con il Giorno della Memoria del 27 gennaio. «È sensata, così come lo spostamento della data dal 3 al 10 settembre, più adeguata in termini organizzativi», spiega Sara Modena, assessore alla Cultura della Comunità di Milano.