di Nathan Greppi
“Il segretario generale riafferma l’importanza della Città Vecchia di Gerusalemme e delle sue mura per tutte e tre le religioni monoteiste e sottolinea l’importanza del collegamento religioso e storico di ebrei, musulmani e cristiani con il luogo sacro” ha sottolineato il portavoce di Ban Ki-Moon.
Gerusalemme
Ruderi e cocci: quando gli scavi sotto Gerusalemme diventano un problema “molto” politico
di Aldo Baquis
Nuove scoperte, tunnel e antichità giudaiche rischiano ancora una volta di infiammare gli animi e innescare una pericolosa deriva irrazionale.
Scoperti a Gerusalemme i resti di Acra, fortezza greca dei tempi di Hanukkah
di Ilaria Ester Ramazzotti













