di Marina Gersony
Dopo il recente conflitto di Gaza e l’esplosione di attacchi antisemiti, ha ribadito fermamente che la sicurezza di Israele e la protezione della vita ebraica rimangono priorità tedesche.
Germania
Domenica 30 maggio un’analisi comparativa dell’antisemitismo nella Germania e nell’Italia di oggi”
Domenica 30 maggio alle ore 18.00, l’Assessorato alla cultura della Comunità ebraica di Milano organizza, in collaborazione con l’UCEI ed il CDEC, l’evento “Un’analisi comparativa dell’antisemitismo nella Germania e nell’Italia di oggi”.
Antisemitismo oggi in Italia e Germania: fatti, opinioni e strategie
di Ester Moscati
L’incontro internazionale si terrà il 30 maggio. Gadi Schoenheit, che lo ha organizzato, dice: «Vorrei che dal dibattito uscisse una concreta linea operativa»
Israele contro Gaza, in Germania esplode l’antisemitismo. Il Ministro della Giustizia chiede “massima protezione” per i siti ebraici
di Roberto Zadik
Clima davvero incandescente in Germania, in questi giorni: in seguito agli scontri fra Israele e milizie di Hamas, si stanno verificando preoccupanti episodi di antisemitismo in ben tre importanti città tedesche, Bonn, Dusseldorf e Munster.
A Berlino aumentano del 13% gli atti antisemiti nonostante il lockdown
di Ilaria Ester Ramazzotti
Lo certifica uno studio dell’istituto RIAS, Centro di ricerca e informazione sull’antisemitismo che ha registrato come a Berlino, nel corso del 2020, siano avvenuti 1.004 eventi classificati come antisemiti, 118 in più rispetto all’anno precedente.
Politici tedeschi chiedono “un totale divieto” per le manifestazioni antisemite e anti-israeliane dell’Al Quds Day a Berlino
di Paolo Castellano
La richiesta dell’annullamento è stata formulata dagli esponenti del partito liberale tedesco FDP. Durante l’evento sfilano persone che impugnano le bandiere di Hezbollah – gruppo terroristico fuorilegge in Germania – urlando slogan anti-semiti e anti-israeliani.
La Germania ripristinerà i nomi ebraici nell’alfabeto fonetico per lo spelling
di Ilaria Ester Ramazzotti
Il modello tedesco prevede dei nomi di persona: nel 1934, il partito nazista ha sostituito “D” come David con “D” come Dora per e stabilito “N” come Nordpol invece di Nathan. La rinnovata versione dell’alfabeto fonetico sarà redatta dall’Istituto tedesco per la standardizzazione entro il 2022.
La Germania finanzia campagna di vaccinazione di Claims Conference per i sopravvissuti alla Shoah nel mondo
di Ilaria Ester Ramazzotti
Si chiama Holocaust Survivor Vaccine Assistance Program la campagna lanciata lo scorso 24 marzo dalla Claims Conference di New York, in collaborazione con i suoi 300 partner nel mondo. Obiettivo, far vaccinare contro il Covid 19 i sopravvissuti alla Shoah.
Germania, ex SS nazista di cent’anni accusato di 3.518 omicidi
di Ilaria Ester Ramazzotti
Avrebbe prestato servizio dal 1942 al 1945 come guardia delle SS nel lager di Sachsenhausen e sarebbe stato complice di 3.518 uccisioni. Il suo nome non è stato reso pubblico dal tribunale, ma si tratta di un centenario oggi accusato in Germania di complicità.
Germania. Il presidente Steinmeier elogia la cultura ebraica
di Paolo Castellano
Il presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier durante una cerimonia avvenuta il 21 febbraio in una sinagoga a Colonia ha elogiato la cultura ebraica e denunciato il crescente antisemitismo in Germania.
Germania, volantino antisemita accusa gli ebrei della pandemia di Covid
di Ilaria Ester Ramazzotti
“Abbiamo davvero un problema di coronavirus? O abbiamo un problema ebraico”? È quanto recita un volantino ritrovato il 10 febbraio scorso a Colonia, in Germania, in un tram.
Germania. Aumentati i casi di antisemitismo nel 2020
di Paolo Castellano
I crimini antisemiti sono in crescita in Germania. A confermarlo è un documento rilasciato dal governo tedesco il 15 febbraio che sottolinea che dal 2020 c’è stato un significativo aumento degli atteggiamenti ostili verso gli ebrei.