di Ilaria Myr
Lunedì 4 marzo nei saloni del Noam si parla di circoncisione fra religione, medicina e attualità. La serata è organizzata da Kesher e dall’AME – Associazione Medica Ebraica. Fra gli ospiti, il rabbino capo della Comunità di Roma, rav Riccardo Di Segni.
ebrei
Stanley Fischer: «Lascio Israele con un’economia forte e stabile»
di Mara Vigevani
Intervista esclusiva a Stanley Fischer. Economista di fama mondiale, è ritenuto l’artefice della stabilità macroeconomica degli ultimi anni in Israele
Il diabete? Ha una storia lunga quanto quella dell’umanità
di Daniela Ovadia
Daniela Ovadia e Camillo Ricordi ripercorrono in un libro la storia del diabete e svelano perchè agli inizi del ‘900 i medici pensavano che gli ebrei fossero meno esposti a questa malattia.
Dimmi quanti siete e ti dirò chi sei
di Rony Hamaui
Ci sono 14 milioni di ebrei oggi sull’intero pianeta. Con un tasso di crescita dello 0,65 annuo. Ecco una fotografia demografica dell’ebrasimo mondiale
Venezia salvata dalle acque della Storia
di Daniel Fishman
Ristoranti, negozi, artigianato, cinque sinagoghe. Ma anche un orto della Bibbia, una biblioteca, un forno e un info-point. Il Ghetto si contende le diverse anime dell’ebraismo lagunare: ortodossi, laici e Chabad. Con una sfida comune: che i giovani restino qui e diventino artefici di una rinnovata vita comunitaria
Dalla Puglia a Milano, l’epopea ebraica di Sannicandro
di Ilaria Myr
Da 23 anni lavora nella nostra scuola. È Carmela Iannacone, un membro della Comunità ebraica di Sannicandro, vero e proprio unicum dell’ebraismo mondiale.
Il M5S vota contro il Giorno della Memoria
di Ester Moscati
Per alcuni “grillini” milanesi le iniziative per il 27 gennaio sono uno spreco di soldi pubblici e bocciano le celebrazioni in Zona 3. “E’ la crisi la priorità”, dice Bedori. D. Nahum commenta.
Belmonte: ebrei nascosti per 500 anni
di Silvia Guastalla
Sulle montagne del Portogallo, per generazioni intere gli ebrei si sono mimetizzati, hanno nascosto la loro ebraicità. Oggi, timidamente, qualcosa sta cambiando.
Flashmob per Israele
A Piazza dei Mercanti a Milano, si intona la Hatikva, in segno di solidarietà con Israele
Protagonisti, gli ebrei di Roma
“Ebrei di Roma”, è il titolo del documentario di Gianfranco Pannone dedicato alla comunità ebraica più antica d’Europa, in calendario al Festival Internazionale del Film di Roma che si apre il 9 novembre
“Jewish and the City”!
A Milano, nell’ambito delle manifestazioni di Bookcity, un intero pomeriggio dedicato alla letteratura e all’identità ebraica. L’appuntamento è per domenica 18 novembre alla sinagoga centrale.
Vince Obama ma il sostegno del Jewish Vote cala del 5%
Il commento di Cynthia Ozick sull’elezione di Barack Obama, nuovo presidente degli Stati Uniti.













