dialogo interreligioso

Il rabbino capo del Commonwealth Rav Ephraim Mirvis incontra il segretario generale della Lega Musulmana Mohammad bin Abdulkarim Al-Issa

Per la prima volta, delegati del mondo ebraico presso la Lega Musulmana Mondiale

Mondo

di David Fiorentini
Durante la sua prima conferenza in Europa, a Londra, i rappresentanti della Comunità ebraica inglese hanno assistito all’appassionato discorso del segretario generale dott. Mohammad bin Abdulkarim Al-Issa, il quale ha ripetutamente sottolineato come l’Islam sia “una nazione che ama tutti: musulmani e non”.

Rav Arbib: il valore (e qualche limite) del dialogo tra le fedi

Feste/Eventi

di Ester Moscati
«Il dialogo interreligioso – spiega Rav Arbib – ha un’importanza evidente e dei limiti altrettanto evidenti. L’importanza è quella di diminuire le tensioni. Penso soprattutto al dialogo con la Chiesa cattolica che credo abbia portato a risultati importanti, come l’impegno nella lotta all’antisemitismo e all’antigiudaismo».