Durante una riunione, il 6 aprile la direttrice sanitaria Daniela Giustiniani, il dr. Flavio Galli e l’assessore Luciano Bassani hanno presentato i nuovi prodotti acquistati dalla RSA per migliorare l’assistenza dei residenti, il nuovo sito internet presto on-line e le nuove aperture della Struttura verso l’esterno.
Comunità Ebraica di Milano
Un Pesach di Libertà (nonostante i tamburi di guerra)
Attualità
Da Dnipro a Odessa, sotto i razzi russi: storie di fuga, solidarietà e speranza
Cultura
Feste e pensiero ebraico. Un Pesach di libertà, tra incertezza e fiducia
Comunità
Il tempio dei voti realizzati: un “gioiello” sefardita a Milano
Emergenza Ucraina: la Comunità è in prima linea, grazie all’aiuto di tutti
Grazie alla generosità di alcuni è già stata data ospitalità a sei persone, ma serve materiale per arredare un appartamaento che può ospitare altre persone. Ed è ben accetto chi vorrà ospitare qualcuno a casa propria. L’aiuto di tutti è prezioso.
Riunione in Comunità per gli aiuti ai profughi ucraini
di Nathan Greppi
I rappresentanti di tutti gli enti e le associazioni legate alla Comunità Ebraica di Milano si sono riuniti lunedì 14 marzo per fare il punto su come aiutare i profughi ucraini. Fra le varie proposte, quella di costituire una task force per aiutarli a mettersi in regola con l’aiuto di persone preparate che parlano la loro lingua.
La Comunità Ebraica di Milano e le associazioni ebraiche si attivano per i profughi dall’Ucraina
di Walker Meghnagi
La Comunità Ebraica di Milano ha costituito un comitato che collaborerà con UCEI, i Chabad, le Associazioni ebraiche e istituzioni locali a supporto dei profughi in arrivo da noi. Qui la mail per segnalare la disponibilità di appartamenti liberi o la possibilità di ospitare qualcuno.
Amnesty International accusa Israele di “apartheid”
Attualità
Whoopigate: il razzismo è solo quello contro i neri? No, ma Whoopi non lo sa…
Cultura
Cani, gatti, pesci rossi… Da rispettare, amare, “nutrire” prima di noi, come insegnano i Maestri
Comunità
«Milano città aperta: dalla socialità agli eventi, con nuove proposte». Parla Sara Modena
Oltre la pandemia. Ritorno al futuro
Attualità
Atenei, campus, università: va in scena la Zionophobia. Quando l’odio diventa militante
Cultura
Il sapore agrodolce di un’Arabia amata e crudele Una mostra all’IMA di Parigi
Comunità
Ritorno al futuro (per ripartire dopo il virus)
Milano ricorda la Shoah: il 27 gennaio al Conservatorio un concerto di “Musica Degenerata”
In occasione del XXII Giorno della Memoria, l’Associazione Figli della Shoah in collaborazione con il Conservatorio G. Verdi di Milano, la Fondazione Cdec, la Fondazione Memoriale della Shoah di Milano e la Comunità Ebraica di Milano organizza il concerto
Crescere a Scuola, con le amicizie per la vita
Attualità
Elettricità in cambio d’acqua. La pace passa dall’energia
Attualità
Guido Olimpio: «Il nucleare è solo una delle minacce iraniane verso Israele»
Cultura
Giorno della memoria: i salvati, i nascosti, gli expat
Il 24 dicembre preghiera interreligiosa per i senzatetto davanti al Memoriale della Shoah con i City Angels
Alle ore 12 si svolgerà la preghiera interreligiosa con esponenti religiosi delle diverse fedi. Per la Comunità ebraica parteciperanno il President Walker Meghnagi, e il Vicepresidente, Ilan Boni, oltre a Rav Levy Hazan.
Progetto per una sanità comunitaria
di Luciano Bassani
L’attuale situazione nell’ambito della comunità ebraica vede molti soggetti soli, fragili e bisognosi di attenzione. Per questo motivo in collaborazione col Prof. Maurizio Turiel è stato avviato un progetto pilota di monitoraggio da remoto dei parametri vitali
Ilan Boni: «Recuperare i giovani ‘lontani’ e aprire un Centro dove incontrarsi»
di Ester Moscati
«La mia campagna elettorale – racconta Ilan Boni, neoassessore ai Giovani e vicepresidente della Comunità – è stata basata soprattutto sull’ascolto. Ho incontrato moltissimi giovani e ascoltato le loro proposte, le esigenze, i desideri e il loro rapporto con la comunità».













