Comunità Ebraica di Milano

Oltre la pandemia. Ritorno al futuro

2022

Attualità
Atenei, campus, università: va in scena la Zionophobia. Quando l’odio diventa militante

Cultura
Il sapore agrodolce di un’Arabia amata e crudele Una mostra all’IMA di Parigi

Comunità
Ritorno al futuro (per ripartire dopo il virus)

Crescere a Scuola, con le amicizie per la vita

2022

Attualità
Elettricità in cambio d’acqua. La pace passa dall’energia

Attualità
Guido Olimpio: «Il nucleare è solo una delle minacce iraniane verso Israele»

Cultura
Giorno della memoria: i salvati, i nascosti, gli expat

Progetto per una sanità comunitaria

Salute

di Luciano Bassani
L’attuale situazione nell’ambito della comunità ebraica vede molti soggetti soli, fragili e bisognosi  di attenzione. Per questo motivo in collaborazione col Prof. Maurizio Turiel è stato avviato un progetto  pilota di monitoraggio da remoto dei parametri vitali

Desideri, sogni, prospettive. Parla la Generazione Z

2021

Attualità
L’eredità di Angela Merkel per il futuro ebraico-tedesco

Attualità
Macellazione ebraica: una questione che scotta, poco conosciuta e troppo osteggiata

Comunità
I giovani: cosa si aspettano, cosa propongono, cosa chiedono alla Comunità

Ancora insulti alla Senatrice Liliana Segre. La reazione della Comunità e ANPI

Italia

di Redazione
“Mancava lei… 75190”. Così un consigliere comunale della Lega di Matteo Salvini, l’ex deputato Fabio Meroni, si è espresso su Facebook contro Liliana Segre, “rea” di essere intervenuta a favore delle vaccinazioni. L’indignata reazione del Presidente CEM Walker Meghnagi è stata ripresa anche dal quotidiano israeliano Israel HaYom, che ha dedicato alla vicenda un lungo articolo.

Beyahad: una nuova maggioranza per governare insieme

2021

Attualità
Europa: una strategia di azione per combattere l’odio antiebraico

Cultura
Quando il Dalai Lama disse «Devi essere un buon ebreo»

Comunità
Elezioni UCEI e Comunità di Milano, tutti gli eletti