di Redazione
Gli è stato conferito il premio ‘Campione per il cibo’ in quanto, si legge nella motivazione, “anima di Beteavon, la cucina sociale della comunità ebraica, che a Milano dona pasti caldi kosher gratuiti alle famiglie e persone in difficoltà economica, e non ai soli ebrei. I volontari di Beteavon vanno a distribuire questi pasti ai senzatetto, sulla strada”.
City Angels
City Angels e giovani ebrei, insieme per aiutare i senzatetto
di Nathan Greppi
Mercoledì 13 luglio in piazza San Babila ai City Angels si sono uniti 25 ragazzi ebrei parigini, del gruppo scout EEIF e alcuni giovani ebrei di Milano in rappresentanza dell’Hashomer Hatzair, dell’UGEI (Unione Giovani Ebrei d’Italia) e della Moishe House Milano.
Il 24 dicembre preghiera interreligiosa per i senzatetto davanti al Memoriale della Shoah con i City Angels
Alle ore 12 si svolgerà la preghiera interreligiosa con esponenti religiosi delle diverse fedi. Per la Comunità ebraica parteciperanno il President Walker Meghnagi, e il Vicepresidente, Ilan Boni, oltre a Rav Levy Hazan.
Grande successo per la raccolta di beni per profughi afghani e i senzatetto di CEM e i City Angels
di Redazione
Oltre 1.000 scatoloni di beni di prima necessità per i profughi afghani e i senza fissa dimora sono stati raccolti domenica 19 settembre dalla Comunità ebraica di Milano e i City Angels, davanti al Memoriale della Shoah.
Solidarietà per i profughi afghani: la Comunità ebraica di Milano organizza per il 19 settembre una raccolta di beni
di Redazione
Per dare un sostegno concreto ai cittadini afghani in fuga dal Paese occupato dai talebani, la Comunità Ebraica di Milano sta organizzando un’iniziativa di raccolta di beni da donare ai profughi, con i City Angels che si terrà il 19 settembre dalle 10 alle 18 davanti al memoriale della Shoah di Milano (piazza E. Safra 1).
La settimana della cucina ebraica: donati 600 pasti ai senzatetto con l’iniziativa benefica di CEM e City Angels
di Redazione
Dal 25 al 30 aprile la Comunità ebraica di Milano ha preparato e donato 600 pasti ai senzatetto di Milano, con la collaborazione dei City Angels, nell’ambito del progetto “Milano ebraica solidale”.
Dal 25 al 30 aprile la Comunità ebraica distribuirà pasti ai bisognosi di Milano con City Angels
La Comunità ebraica di Milano, nell’ambito del progetto “Milano ebraica solidale” ha promosso la settimana della “Cucina ebraica”, con la distribuzione di 600 pasti. Previste nel prossimo futuro altre iniziative di solidarietà verso la cittadinanza.
Al Memoriale della Shoah domenica 17 gennaio una raccolta di cibo e coperte per i senzatetto a fianco di City Angels e Progetto Arca. Specificare nell’autocertificazione
Dalle 10 alle 18 si raccolgono coperte, giacconi e indumenti caldi come maglioni, pantaloni, sciarpe, cappelli e guanti, biancheria e prodotti per l’igiene, alimenti a lunga conservazione e bottiglie d’acqua. Specificare nell’autocertificazione “raccolta beni per i senzatetto presso Piazza Safra 1”.
La CEM è vicina a Mario Furlan, anima dei City Angels, per la perdita del padre Santino
Il Presidente Milo Hasbani, il Rabbino Capo Rav Alfonso Arbib, la Giunta, il Consiglio e il Segretario Generale della Comunità ebraica di Milano Alfonso Sassun, sono vicini all’amico Mario Furlan, in questo momento di profondo dolore per la perdita del padre Santino.
Scuola ebraica: il Premio Campioncino valorizza la nostra didattica
a cura del team di Infanzia e Primaria
I bambini della Scuola Primaria hanno ricevuto il riconoscimento dell’associazione City Angels per il loro impegno nel sociale, durante una cerimonia a Palazzo Marino
La ‘nostra’ scuola Primaria insignita a Palazzo Marino del Premio Campioncino
di Redazione
Grande soddisfazione per la scuola Primaria della Comunità ebraica di Milano, che ha ricevuto il 30 gennaio a Palazzo Marino il premio Campioncino, attribuito a giovani che si sono distinti per gesti di solidarietà o iniziative atte a sensibilizzare la comunità sull’impegno civico e sociale, nell’ambito del Premio Campione.
I City Angels ‘guardiani morali’ del Giardino dei Giusti di Milano
di Redazione
Il riconoscimento è stato assegnato per “lo spirito etico e i valori esemplari che contraddistinguono i City Angels”, è scritto nella targa consegnata dal presidente di Gariwo Gabriele Nissim a Furlan.