di Nathan Greppi
Negli ultimi giorni, si è parlato molto della recente visita del Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu negli Stati Uniti, la prima da quando è tornato a ricoprire la carica il 29 dicembre 2022. Oltre ad incontrare il Presidente americano Joe Biden, Netanyahu si è recato negli USA domenica 17 settembre per parlare all’Assemblea Generale dell’ONU e incontrare Elon Musk.
Benjamin Netanyahu
Netanyahu licenzia il ministro della difesa: Israele a rischio “guerra civile”
di Sofia Tranchina
Domenica 26 marzo i manifestanti hanno invaso le strade dopo la scelta del primo ministro Benjamin Netanyahu di licenziare il ministro della difesa Yoav Gallant. Gallant aveva espresso la propria preoccupazione in merito alla riforma giudiziaria in procinto di essere votata, e ha sollecitato un accordo di compromesso con l’opposizione. Sono 12 settimane che centinaia di migliaia di israeliani scendono in piazza a protestare.
Democrazie e sviluppo economico in Israele
di Rony Hamaui
La situazione economico-finanziaria israeliana ha cominciato a risentire delle crescenti tensioni insorte, tra palestinesi e israeliani ma, soprattutto, fra israeliani, dopo le elezioni politiche dello scorso novembre e la successiva nomina di Benjamin Netanyahu alla guida di un governo ultraconservatore.
Salvini incontra Netanyahu. “Chi vuole la pace deve appoggiare Israele”
di Paolo Castellano
Il 12 dicembre Matteo Salvini, attuale ministro degli Interni italiano, è approdato a Gerusalemme per discutere di sicurezza pubblica con Benjamin Netanyahu, in occasione della sua visita di due giorni nello Stato ebraico, al centro di alcune polemiche.
Perché nessuno vuole riconoscere i successi diplomatici di Israele con India, Paesi africani e Stati sunniti?
di Angelo Pezzana
La domanda scomoda di Angelo Pezzana sul perché Israele ha spazio sui media internazionali solo per essere criticato e non vengono riconosciuti i suoi successi diplomatici.
La sorpresa Trump e le relazioni con Israele. Il sostegno americano favorirà il processo di pace?
di Paolo Salom
Trump si dimostrerà un amico dello Stato ebraico? Una cosa è sicura. Un’era si chiude. Le tensioni – spesso preoccupanti – tra la Casa Bianca di Obama e il governo di Netanyahu sono destinate a ridursi grandemente.