di Ester Moscati
I soliti sospetti. E poi le accuse basate su invenzioni e fake news tramandate da secoli: il deicidio, l’usura, la vendetta… “L’ebreo inventato” è un vademecum per “chiudere la bocca” a chi ci attacca. Come controbattere ai preconcetti, ai luoghi comuni, agli stereotipi e alle calunnie millenarie
antisemitismo
L’ebreo inventato: vecchi e nuovi stereotipi dal Web ai Social
di Paolo Castellano
“Traditori, usurai, deicidi”: tutti i pregiudizi contro gli ebrei prolificano su internet e alimentano i “discorsi di odio”, l’hate-speech in rete. Come reagire? I social network sono la casa degli odiatori e degli antisemiti. Ma i gestori se ne accorgono solo adesso? Un’inchiesta
A 76 anni dalla fine della Shoah: gli ebrei tedeschi oggi
di Roberto Zadik
Il mondo ebraico tedesco è oggi ben integrato nella società circostante, sempre più multiculturale e aperta, ed è appoggiato dal Governo della Cancelliera Merkel. Ma come sono organizzate le comunità degli ebrei tedeschi?
Milano celebra il Giorno della Memoria sulle note di Ennio Morricone
di Ilaria Myr
In apertura del concerto ‘Note per la memoria’ per il Giorno della memoria, sono intervenuti il direttore del Conservatorio Cristina Crosini, il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, il sindaco di Milano Giuseppe Sala e il rabbino capo di Milano Rav Alfonso Arbib.
Francia: 15 anni fa veniva rapito Ilan Halimi, torturato e lasciato morire dalla ‘Banda dei Barbari’
di Ilaria Myr
Il 20 gennaio 2006 veniva rapito il giovane ebreo, torturato e lasciato morire dalla ‘banda dei barbari’: 27 persone che aveva organizzato il rapimento per motivazioni antisemite (“gli ebrei hanno i soldi”).
Regno Unito: gli ebrei si sentono più sicuri, ma il 45% dei britannici ha opinioni antisemite
di Ilaria Ester Ramazzotti
Quasi la metà degli intervistati si è dimostrata concorde con almeno uno dei sei tropi o pregiudizi proposti dai ricercatori. Il 12% è invece d’accordo con almeno quattro delle figure retoriche in salsa antisemita presentate dalla ricerca, che viene commissionata ogni anno.
Francia: “Non consegno agli ebrei”. Denunciati rider di food delivery
di Michael Soncin
La vicenda è avvenuta nella cittadina francese di Strasburgo. Come riporta il periodico Algemeiner, i due titolari dei ristoranti hanno visto almeno due addetti alle consegne nel declinare l’intenzione di consegnare i pasti a dei clienti poiché ebrei.
Francia: insulti sui social alla Miss di origini israeliane. E una famiglia aggredita perché cantava in ebraico
di Roberto Zadik
April Benayoun, 21 anni, poi arrivata seconda classificata, dopo aver rivelato le sue origini israeliane, è stata “bombardata” sui social da insulti antisemiti. E nella banlieue parigina, a una famiglia in auto sono state lanciate bottiglie perché cantava in ebraico.
Chi cerca un nemico partorisce un complotto. Intervista a Milena Santerini
di Redazione
In questo nuovo podcast abbiamo realizzato una densa intervista a Milena Santerini, coordinatrice nazionale per la lotta contro l’antisemitismo, realizzata dalla giornalista di Mosaico Bet-Magazine Ilaria Myr.
L’antisemitismo nel nuovo report dell’Osservatorio Vox Diritti
di Nathan Greppi
Durante un evento Zoom, Silvia Brena, giornalista e cofondatrice di Vox Diritti, ha evidenziato tramite varie slide come i tweet antisemiti siano aumentati notevolmente dal 2016, anno del primo rapporto.
I 27 Paesi dell’UE adottano una dichiarazione contro la crescita dell’antisemitismo
di Redazione
Nella dichiarazione di sei pagine pubblicata dal Consiglio dell’Unione Europea si riconosce che la pandemia ha fatto crescere le teorie cospirative antisemite e si invitano anche i 27 Paesi membri ad adottare la definizione di antisemitismo dell’IHRA.
Chi cerca un nemico… partorisce un complotto. Intervista a Milena Santerini
di Ilaria Myr
“Cosmopolita, avido di potere finanziario, cospiratore all’interno di élites potenti che mirano a danneggiare la società civile”: sono questi gli stereotipi dell’ebreo più diffusi oggi, che hanno visto una crescita dall’inizio della pandemia. Intervista a Milena Santerini, coordinatrice nazionale per la lotta contro l’antisemitismo.