di Ilaria Ester Ramazzotti
Lo certifica uno studio dell’istituto RIAS, Centro di ricerca e informazione sull’antisemitismo che ha registrato come a Berlino, nel corso del 2020, siano avvenuti 1.004 eventi classificati come antisemiti, 118 in più rispetto all’anno precedente.
antisemitismo
California, a due anni dall’attacco alla sinagoga di Poway il ricordo dei gruppi ebraici
di Roberto Zadik
Ricordare il dolore non è mai facile, specialmente se sono passati appena due anni. È il caso dell’attacco antisemita alla sinagoga Chabad di Poway, cittadina nelle vicinanze di San Diego, in cui è stata uccisa a colpi di pistola la sessantenne Lori Gilbert Kaye e ferite altre tre persone, fra cui il rabbino
A Parigi, 20.000 persone in piazza chiedono giustizia per Sarah Halimi
di Roberto Zadik
Dopo l’assoluzione dell’assassino di Sarah Halimi, in Francia 26.000 persone in piazza a manifestare il proprio sdegno. Vari big della politica e dello spettacolo. Grande partecipazione a Parigi, Strasburgo, Marsiglia ma anche a Tel Aviv.
Solidarietà per i sit-in di Tel Aviv, Parigi e Roma contro il verdetto sull’omicidio di Sarah Halimi z.l.
di Redazione
Il presidente della Comunità ebraica di Milano, Milo Hasbani, e l’intero Consiglio desiderano esprimere la propria vicinanza e solidarietà per le proteste contro il verdetto sull’omicidio di Sarah Halimi
Rapporto USA su antisemitismo in Europa. Insufficienti le politiche di contrasto
di Paolo Castellano
In Europa gli ebrei possono manifestare apertamente la loro identità religiosa o culturale senza correre rischi? Secondo un documento americano soltanto la Norvegia si impegna attivamente nella sicurezza della sua comunità ebraica.
L’assassino di Sarah Halimi non verrà processato perché drogato. Macron: “Chiedo una modifica della legge”
di Redazione
In un’intervista a Le Figaro, Macron ha chiesto al Ministero della Giustizia di modificare la legge dopo che l’assassino della donna ebrea è stato ritenuto non penalmente responsabile perché la sua assunzione di marijuana la notte dell’omicidio lo aveva reso temporaneamente pazzo.
Paesi Bassi: -25% di casi antisemiti nel 2020 ma molti non vengono denunciati
di Paolo Castellano
Il 14 aprile il Centro per l’informazione e la documentazione su Israele (CIDI) ha pubblicato un rapporto sul numero di episodi antisemiti registrati nei Paesi Bassi nel 2020.
Un campus per combattere l’antisemitismo. Madrid forma i giovani ebrei
di Paolo Castellano
La formazione come antidoto al crescenti atteggiamenti antisemiti e anti-israeliani esplosi durante la pandemia Covid-19 e proseguiti durante la campagna vaccinale d’Israele.
Inghilterra: deliri antisemiti di un docente universitario
di Nathan Greppi
Nonostante le sue esternazioni abbiano destato scandalo, l’UCU, sindacato britannico che tutela il personale universitario, ha preso le difese di David Miller, un docente che negli ultimi tempi ha più volte esternato un odio per gli ebrei e Israele infarcito da numerose teorie del complotto.
Usa: scandalo giudiziario. L’attentatore di Monsey prosciolto dalle accuse
di Roberto Zadik
Usa, scandalo giudiziario: Thomas Grafton, autore del “massacro di Chanukkà” a casa di Rav Rothemberg e responsabile della morte di Josef Neumann, prosciolto dalle accuse per “problemi mentali”
Chi si nasconde dietro all’anti-sionismo? Il solito vecchio e trito antisemita che si ammanta di “ideali umanitari”
di Paolo Salom
[Voci dal lontano occidente] Ho visto di recente un film molto interessante anche se non del tutto riuscito. Si intitola Lezioni di persiano ed è stato diretto dal regista di origine ucraina Vadim Perelman. Racconta di un ebreo belga, catturato dai nazisti, che per salvarsi la vita si finge di origine iraniana per parte di padre.
Antisemitismo nel mondo 2020: diminuiscono gli attacchi fisici, ma aumentano sul web
di Nathan Greppi
Gli incidenti violenti sono diminuiti, passando dai 456 del 2019 ai 371 del 2020. Sono diminuiti anche i casi di ebrei feriti fisicamente e dei danni alla proprietà privata. Nello stesso periodo, tuttavia, sono aumentati i casi di vandalismo contro sinagoghe, cimiteri ebraici e memoriali della Shoah.