di Fiona Diwan «Tutta la storia d’Israele si alimenta di paradossi», fin dalla sua nascita il Paese vive la tensione tra il suo essere Medinat Israel e Eretz Israel, (Stato…
Risultati della ricerca per “eventi”
‘Ebreo’. Il nuovo libro di Emanuele Fiano presentato su Facebook dall’Associazione Figli della Shoah
di Ilaria Ester Ramazzotti “Cosa vuol dire esattamente essere ebrei, cosa ha voluto dire e cosa sarà nel futuro? Questa domanda, apparentemente semplice, ha sempre prodotto risposte molto diverse tra…
Sara Modena: «Milano città aperta: tornare alla socialità e alle occasioni di scambio con nuove proposte»
…prevedendo eventi che, se non sarà possibile gestire in presenza, siano compatibili con una versione online». Il comitato di lavoro «Come assessore alla Cultura ho deciso di creare un gruppo…
Le chiavi del passato. Shoah e foibe: un triste terreno di scontro sulla (impossibile) concorrenza delle memorie
…memoria, implica il ragionare invece in maniera molto diversa. Prima che un’attribuzione di responsabilità, infatti, la storia si esercita non solo sugli eventi e i loro protagonisti ma anche –…
Cronache dalla guerra in Ucraina: le testimonianze in tempo reale dei ragazzi dell’Hashomer Hatzair
…incontrali in città, localizza e distruggi / affascina. Ulteriori eventi si sono sviluppati come in una commedia. La situazione è divertente, gli eventi sono terribili. Raggiunto il centro e altre…
Amnesty International accusa Israele di “apartheid”
…Cultura Cani, gatti, pesci rossi… Da rispettare, amare, “nutrire” prima di noi, come insegnano i Maestri Comunità «Milano città aperta: dalla socialità agli eventi, con nuove proposte». Parla Sara Modena…
Ucraina: le campagne di donazione attive
…WIZO per l’Ucraina Carissime Socie e Amiche, abbiamo deciso di aprire una raccolta fondi per l’Ucraina messa in grave difficolta dagli eventi, vi giriamo l’appello della nostra Presidente Nazionale e…
Al via le celebrazioni per la decima Giornata europea dei Giusti
…Le storie dei Giusti contro il silenzio e l’indifferenza”. Gli eventi curati da Gariwo si terranno in due luoghi simbolo del capoluogo lombardo: il Giardino dei Giusti al Montestella e…
Perché la Svizzera respinse Liliana Segre: presentato il film “Arzo 1943” al Teatro Franco Parenti
di Nathan Greppi Quando, l’8 dicembre 1943, Liliana Segre si recò con il padre e due cugini al confine svizzero per sfuggire ai nazifascisti, il militare che in quel momento…
Antisemitismo e antigiudaismo: l’evento Kesher del 20 febbraio 2022
Domenica 20 febbraio alle ore 17.00 si è svolto in diretta streaming su Zoom l’appuntamento intitolato Antisemitismo e antigiudaismo. L’evento è stato organizzato dall’associazione Kesher e ha ospitato gli interventi…
Covid in Israele. Niente Green Pass da marzo
…durerà 30 giorni. Il Green Pass provvisorio permetterà l’accesso a luoghi ed eventi a rischio contagio. La certificazione entrerà in vigore il 6 gennaio. Il precedente avviso del premier Naftali…
Perché la Svizzera respinse Liliana Segre: lo indaga il film ‘Arzo 1943’, in proiezione al Franco Parenti il 20 febbraio
di Redazione Perché la Svizzera respinse Liliana Segre e suo padre? E perché si veniva respinti o fatti passare dal confine italo-svizzero? E’ questa la domanda a cui cerca di…











