di Ilaria Myr “Senza la Shoah Israele non sarebbe mai nato”. “Israele è nato dal senso di colpa dell’occidente nei confronti degli ebrei per la Shoah”. Queste sono convinzioni diffuse…
Risultati della ricerca per “eventi”
Al via la Giornata europea della cultura ebraica: l’importanza del sapere (e sapersi) costantemente rinnovare
…All’apertura degli eventi, condotta dal giornalista Davide Romano, domenica mattina nella sinagoga centrale di via Guastalla, hanno partecipato numerose autorità istituzionali locali e della comunità ebraica. Leggi anche: Giornata europea…
Un “ponte sul Mediterraneo”, fra tradizione e contemporaneità con il sound del gruppo musicale Progetto DAVKA alla Giornata Europea della Cultura ebraica
di Roberto Zadik Canzoni che intrecciano le varie identità ebraiche mediterranee, folklore sefardita e cantillazioni religiose, emozioni e atmosfere dalla Spagna alla Grecia all’Oriente che incanteranno il pubblico in una…
Al MEIS otto corsi online sull’universo ebraico tenuti da prestigiosi docenti
di Michael Soncin A partire dal mese di ottobre 2022 il Museo dell’Ebraismo Italiano e della Shoah, offre a tutti gli interessati fino a 8 corsi online sul pensiero, la…
Le Signore dello spirito: il 20 settembre un incontro all’Università della Svizzera Italiana
di Redazione “Dio creò gli esseri umani a sua somiglianza. Li creò uomo e donna”, recita la Bibbia. Ma qual è il ruolo delle donne rispetto aggi uomini nelle tre…
Aaron Fait interverrà alla Giornata europea della Cultura ebraica: «Un mondo che ha sete ha bisogno di seguire l’esempio di Israele»
di Paolo Castellano Alla Giornata europea della Cultura ebraica, Aaron Fait, agronomo dell’università di Beer Sheva, parlerà dell’innovazione israeliana che raccoglie l’attualissima sfida alla desertificazione e traccia una linea guida…
Giornata europea della cultura ebraica: il programma di Milano (18 e 19 settembre 2022)
di Redazione La Comunità ebraica si apre alla Città di Milano ed è pronta ad accogliere i concittadini nella sua Sinagoga, con una serie di incontri che spaziano dalla storia…
A colloquio col CDEC su progetti e appuntamenti in agenda all’insegna dei valori democratici
…della riuscita del seminario è proprio l’intreccio tra sollecitazioni convergenti che interessano sia il dibattito storico sia l’attualità, ma anche l’attenzione ai contesti e all’unicità degli eventi storici. Mi preme…
La Festa del Libro Ebraico al MEIS di Ferrara, tra graphic novel ed ospiti internazionali
…didattica formale che si svolge negli istituti”. Gli eventi in programma Parte dei numerosi eventi in lista saranno visibili anche in streaming. Si inizia il 15 settembre, ore 17:30, assieme…
GECE 2022. Benny Morris: “I palestinesi devono riconoscere la legittimità di Israele prima che si possa arrivare a una pace”
…diverse degli eventi? Credo che in realtà il maggior ostacolo a una possibile pace sia il rifiuto dei palestinesi di accettare la legittimità del sionismo e di Israele. Anche prima…
GECE 2022: la memoria della Shoah in Israele, fra passato, presente e futuro
di Ilaria Myr “Vittime nel Paese degli eroi” è il titolo della conferenza che lo storico francese Georges Bensoussan terrà domenica 18 settembre alle 11.30 nella Sinagoga centrale di Milano…
Memoriale della Shoah: un settembre ricco di eventi
Molti sono gli eventi che si terranno nelle prossime settimane al memoriale della Shoah. Sabato 10 e domenica 11 settembre torna il tradizionale appuntamento con “I luoghi della Memoria”, prodotto…














