di Redazione “Dio creò gli esseri umani a sua somiglianza. Li creò uomo e donna”, recita la Bibbia. Ma qual è il ruolo delle donne rispetto aggi uomini nelle tre…
Risultati della ricerca per “eventi”
Aaron Fait interverrà alla Giornata europea della Cultura ebraica: «Un mondo che ha sete ha bisogno di seguire l’esempio di Israele»
di Paolo Castellano Alla Giornata europea della Cultura ebraica, Aaron Fait, agronomo dell’università di Beer Sheva, parlerà dell’innovazione israeliana che raccoglie l’attualissima sfida alla desertificazione e traccia una linea guida…
Giornata europea della cultura ebraica: il programma di Milano (18 e 19 settembre 2022)
di Redazione La Comunità ebraica si apre alla Città di Milano ed è pronta ad accogliere i concittadini nella sua Sinagoga, con una serie di incontri che spaziano dalla storia…
A colloquio col CDEC su progetti e appuntamenti in agenda all’insegna dei valori democratici
…della riuscita del seminario è proprio l’intreccio tra sollecitazioni convergenti che interessano sia il dibattito storico sia l’attualità, ma anche l’attenzione ai contesti e all’unicità degli eventi storici. Mi preme…
La Festa del Libro Ebraico al MEIS di Ferrara, tra graphic novel ed ospiti internazionali
…didattica formale che si svolge negli istituti”. Gli eventi in programma Parte dei numerosi eventi in lista saranno visibili anche in streaming. Si inizia il 15 settembre, ore 17:30, assieme…
GECE 2022. Benny Morris: “I palestinesi devono riconoscere la legittimità di Israele prima che si possa arrivare a una pace”
…diverse degli eventi? Credo che in realtà il maggior ostacolo a una possibile pace sia il rifiuto dei palestinesi di accettare la legittimità del sionismo e di Israele. Anche prima…
GECE 2022: la memoria della Shoah in Israele, fra passato, presente e futuro
di Ilaria Myr “Vittime nel Paese degli eroi” è il titolo della conferenza che lo storico francese Georges Bensoussan terrà domenica 18 settembre alle 11.30 nella Sinagoga centrale di Milano…
Memoriale della Shoah: un settembre ricco di eventi
Molti sono gli eventi che si terranno nelle prossime settimane al memoriale della Shoah. Sabato 10 e domenica 11 settembre torna il tradizionale appuntamento con “I luoghi della Memoria”, prodotto…
Tra “fedeltà e tradimento”, la sfida dell’ebraismo: rinnovarsi nel solco della tradizione. Domenica 18 settembre la Giornata Europea della Cultura Ebraica
…Cultura Ebraica di Milano *Domenica 18 settembre, dopo gli eventi della mattinata, verrà offerto un rinfresco ai partecipanti dal Gruppo Pellegrini SPA nel giardino della Sinagoga di via Guastalla…
L’11 settembre inaugurazione di una stele alla memoria del “Campo A per l’Aliyah Bet 1945-1948”, di Boffalora Sopra Ticino (detto “di magenta”)
Una ricerca condotta a Magenta dal 2014 al 2017, da un gruppo nato in collaborazione fra l’Amministrazione Comunale di allora, l’ANPI e il Comitato per la Salvaguardia di Sciesopoli Ebraica…
La Comunità ebraica di Milano commemora il 50esimo anniversario della Strage di Monaco ’72
di Paolo Castellano Un’aula magna gremita di studenti ed esponenti del mondo ebraico milanese e nazionale per rendere omaggio alle vittime del massacro di Monaco. Esattamente 50 anni fa, un…
Torah Project a Cesena per la Giornata della Cultura ebraica
…manifestazione a cui la città di Cesena aderisce annualmente attraverso un ricco calendario di eventi di approfondimento che raccontano, e aiutano a conoscere, il mondo e la cultura ebraica dalla…