di Redazione La Comunità ebraica di Milano ed il Teatro Franco Parenti, vi invitano a partecipare numerosi per contrastare l’antisemitismo crescente. Per la diretta CLICCA QUI Domenica 28 gennaio presso…
Risultati della ricerca per “eventi”
Giorno della Memoria: gli eventi al Teatro Franco Parenti, contro l’antisemitismo
27 – 29 gennaio No all’antisemitismo Spettacoli, incontri, approfondimenti 27 – 28 gennaio | Sala Grande Salomon Shylock Lettura scenica Prima mondiale di Mario Diament ideazione e cura di…
Liliana Picciotto: “Questa giornata è anche il rinnovo del patto fondativo dell’Europa”
Università degli Studi di Padova, Sala dei Giganti, Palazzo Liviano Lectio Magistralis di Liliana Picciotto per il Giorno della Memoria, 26 gennaio 2024 Questa giornata dovrebbe guidarci a empatia per…
Eurovision 2024: oltre 1400 le firme per estromettere Israele dalla competizione ma gli organizzatori non cedono
di Pietro Baragiola Aumentano le proteste per la partecipazione di Israele alla 68° edizione dell’Eurovision Song Contest, la più grande competizione musicale europea e uno dei principali eventi televisivi non…
“Dal fiume al mare”, storie di solidarietà interetnica. I mille volti di Israele
…che questo termine riflettesse chi ero. Innanzitutto palestinese. In secondo luogo, israeliano. Ma dopo gli eventi recenti, ho iniziato a pensare. E pensare. E pensare. E poi i miei pensieri…
Idan Amedi, la star di Fauda, esce dall’ospedale Il suo coraggioso racconto dopo il drammatico ferimento a Gaza
…una domanda sulla consapevolezza degli eventi in Israele durante i combattimenti a Gaza, ha affermato di essere stato disconnesso dalle notizie mentre era in missione, ma ha espresso delusione per…
Memoria: è ora di fare “sciopero”? Dopo il 7 ottobre c’è chi lo chiede. La cover di Bet Magazine di gennaio
…gennaio. Invece veniamo invitati e partecipiamo. Ma, come emerge chiaramente oggi, è profondamente sbagliato». Che fare quindi? Disertare il 27 gennaio? Sottrarsi a eventi e incontri? Scioperare il 27…
Tornano gli stereotipi antisemiti. Una mostra per denunciarli
Da un’idea di Ugo Volli A cura di Niram Ferretti, David Piazza, Davide Romano La mostra “Stigmi” composta da dodici pannelli più uno introduttivo sarà esposta domenica 28 gennaio al…
Riscoprire la Storia: da oggi la Fondazione CDEC svela mappe interattive delle deportazioni a Milano durante la Shoah
…7 ottobre scorso in Israele. In questo contesto, l’accesso al ricco patrimonio documentale della Fondazione Centro di Documentazione Ebraica si rivelerà fondamentale per approfondire la comprensione di tali eventi e…
Pietre d’Inciampo. La posa per il 2024 a Milano: il 25 gennaio e il 7 marzo
…un momento di riflessione per conoscere nel profondo la loro storia e gli eventi deleteri del nazifascismo. Ci sono vicende più o meno documentate di altre, ma tutte con la…
Il Giorno della Memoria: non un monumento ma lo spunto per una indagine sulle Cause
…solo giorno vengono concentrate manifestazioni, documentari, conferenze, mostre fotografiche che narrano e illustrano, spesso nei più crudi dettagli, la tragedia della deportazione e dello sterminio. Ogni anno questi tragici eventi…
Racconto della Shoah e linguaggi ostili. Contrastare i pregiudizi in classe
…tre eventi: l’incipiente Giorno della Memoria, l’ottantesimo della deportazione di Liliana Segre e la giornata del dialogo ebraico-cristiano. Fin dal 1994 la Facoltà di Scienze della Formazione si è posta…














