Vita Ebraica

Maxim D. Shrayer è “Immigrato russo”. Incontro Kesher con l’autore delle “Tre novelle” (18.5.2025)

Kesher

di Anna Balestrieri
Domenica 18 maggio, in diretta streaming, si è tenuta la presentazione del volume “Immigrato russo. Tre novelle” (WriteUp Books, 2024), alla presenza dell’autore Maxim D. Shrayer. L’evento, moderato da Francesca Pagano, ha visto la partecipazione di Cyril Aslanov e Stefano Garzonio, curatori del volume e figure di spicco rispettivamente della comunità ebraica di Milano e degli studi slavistici italiani.

Alex Levin, Lag baomer al Monte Meron (@ Art Levin Studio, Inc.)

Stasera inizia Lag BaOmer, festa di gioia e condivisione

Parole di Torah

di Daniele Cohenca
Lag BaOmer è una festività che commemora due eventi significativi: la scomparsa di Rabbi Shimon bar Yochai, associata alla rivelazione della Kabbalah e al raggiungimento del suo apice spirituale, e la cessazione di una piaga tra i discepoli di Rabbi Akiva, che sottolinea l’importanza dell’amore e del rispetto reciproco (ahavat Yisrael).

Uno Yom haAtzmaut pieno di speranza, nonostante le incertezze

Feste/Eventi

di Nathan Greppi
Questo, in sintesi, era lo stato d’animo che ha permeato le celebrazioni di Yom HaAtzmaut, con le quali quest’anno si festeggiano i 77 anni dalla nascita dello Stato d’Israele, tenutesi la sera di mercoledì 30 aprile presso la Scuola Ebraica di Milano. Un evento per grandi e piccini, con discorsi ufficiali, ma anche attività per i bambini e musica e teatro per i più grandi.