il XVI Festival dei Teatri dEuropa. Dal 23 ottobre al 31 dicembre 2007, a Torino, i teatri Gobetti, Astra, Nuovo, Limone Fonderie Teatrali Moncalieri, Cavallerizza Reale, Vittoria e Alfieri, ospiteranno un ricco programma di spettacoli diretti da alcuni dei più importanti registi contemporanei.
Particolarmente attesa è la nuova produzione dellHabimah National Theatre of Israel, già ospite con successo lo scorso anno del Teatro Stabile di Torino con lo spettacolo War.
Cultura e Società
Bella Miriam Silverman, in arte Beverly Sills
, 78 anni, la cantante d’opera più famosa dell’America moderna, è morta per un tumore. Il suo vero nome era Bella Miriam Silverman
David Grossman vince il Premio internazionale di Giornalismo 2007
vince il Premio internazionale di Giornalismo 2007
Intellettuali e politica: la parola
Tu sei quelluomo! (2° Samuele 12, 7). Questo è, come racconteremo subito, uno dei pochi casi nella storia, profana e religiosa, di un intellettuale che prevale sul politico. Nella Bibbia, questo accade talvolta: gli intellettuali di allora, cioè i sapienti, i profeti, gli scribi, rinfacciano spesso ai re le loro colpe, e cosa mai accaduta fuori dalla Bibbia riescono a prevalere.
Julian Schnabel alla Rotonda della Besana
Uso qualsiasi strumento mi consenta di tradurre i miei impulsi in unevidenza fisica, così afferma Julian Schnabel nella presentazione della retrospettiva che si è aperta il 27 giugno alla Rotonda della Besana, a Milano. Una mostra che ci consente di ripercorrere i trentanni della multiforme produzione dellartista newyorkese, lasciandoci sorpresi per la forza espressiva delle tele e leterogeneità delle tecniche adottate.
David Meghnagi e gli ebrei libici
docente di Psicologia allUniversità di Roma e autore di svariati libri ad argomento ebraico, è stato uno dei protagonisti
La memoria del nazismo
Il 31 maggio 2002 lex-capitano delle SS Erich Priebke scriveva ad Anna Maria Canacci, sorella di una delle vittime delle Fosse Ardeatine, che lo ha perdonato e intrattiene una corrispondenza con lui da molti anni: i giudici non hanno il coraggio di giudicare secondo la legge
di darmi la libertà, per paura della stampa e della lobby ebrea.
Con gli occhi del Nemico
della situazione dIsraele, delle difficoltà di vivere in un paese sempre in guerra, della necessità di trovare un nuovo approccio per costruire una pace. Argomenti che tratta nel suo ultimo libro Con gli occhi del Nemico.
E Dio disse: scordati il pianofo
è una scoperta abbastanza recente delleditoria italiana e data più o meno da quando ha avuto inizio il successo dei libri di Mordechai Richler. E sa offrire libri di piacevole lettura, in particolare romanzi di formazione (Lultima mitzvà di Lucio Burke pubblicato da Instar libri, ad esempio) come questo di Torgov. Il risvolto di copertina ci dice che lautore è un noto avvocato di Toronto con la passione per la scrittura di testi comici per programmi radiofonici e miniserie televisive. In questo libro cè molto del suo vissuto, a partire dalla cittadina immaginaria in cui si svolge la vicenda