di Rossella De Pas
Al Teatro Blu di Milano fino al 6 Febbraio lo spettacolo di Eugenio De’ Giorgi: due secoli di vita nel ghetto di Venezia
Cultura e Società
Musica ebraica: dopo il sold out a gennaio, un nuovo concerto del quintetto Di Goldene Pave
Il quintetto delle Di Goldene Pave in concerto a Torino.
“Killer Paper”
Nano-particelle d’argento sulla carta per alimenti: la nuova scoperta degli scienziati dell’Università di Bar Ilan.
Le musiche di compositori ebrei, per ricordare la Shoah
di Ruth Migliara
In occasione del Giorno della Memoria, la Sala Verdi del Conservatorio di Milano ha ospitato un evento, trasmesso in diretta su Radio3.
Storia della Shoah in Italia
di Ruth Migliara
La casa editrice Utet ha appena mandato alle stampe due nuovi volumi dedicati alla storia della Shoah in Italia. Il Teatro Franco Parenti ha ospitato un incontro di presentazione.
Ricordare per continuare a vivere
di di Arturo Schwarz
Oggi ricordiamoci che altri s’illudono di potere “scalzare, scalzare l’ebraismo fino alle sue fondamenta” e intendono cancellare Israele dalla carta geografica.
A proposito di circoncisione
Firenze, settembre 1944. La Comunità ha aperto un ufficio per aiutare gli ebrei in difficoltà. Un giorno si presenta un tizio mai visto prima…
Arte e musica per la Fondazione Matalon
Con un concerto di Daniel della Seta, festeggiati i 10 anni di cultura e eventi alla Fondazione d’Arte Contemporanea di Luciana Matalon: “Un grande sogno realizzato che va rafforzato; con Israele nel cuore”
La poesia è possibile
di Ruth Migliara
Canetti: “Il viaggio di Adler ha dato speranza alla letteratura moderna”
L’ebraismo? È tutto nella mente
di Miriam Bendayan
André Aciman / Dall’Egitto alla Francia, fino a New York. Intervista allo scrittore di Notti bianche
Dalla Yiddischkeit al Nuovo Mondo
di Rossella De Pas
Più di mille anni di vita nell’Europa dell’Est, poi l’esilio. Dall’“invenzione” della vodka fino all’hamburger, sogno ebraico americano












