Il film di Ruggero Gabbai con le interviste ai sopravvissuti ebrei italiani ad Auschwitz, da oggi è disponibile in versione integrale su Youtube.
Cultura e Società
Lo Strega a “Gli Inseparabili” di Alessandro Piperno
di Fiona Diwan
Il successo mediatico e le sue ricadute sulle relazioni famigliari dei Pontecorvo sono al centro del romanzo con cui lo scrittore romano si è aggiudicato il prestigioso premio letterario
Al Museo del Novecento un suono che va “oltre confine”
Un duo di musicisti, un israeliano e un palestinese, Yuval Avital e Wisan Gibran, chitarrista il primo, violinista il secondo: si esibiscono insieme questa sera, 5 luglio, al Museo del Novecento di Milano
È quella di mia moglie!
di Rahel
Rav Shloime tiene la sua lezione nella sinagoga, ogni shabbat. I suoi allievi sono molto soddisfatti dei suoi shiurim brevi e densi di significato.
Vestivamo alla marinara: am Israel & tricolore
di Roberto Zadik
L’ultimo libro di Carlotta Ferrara degli Uberti, “Fare gli ebrei italiani” ci riporta alle radici della nostra identità
Italkim fra passato, presente e futuro
di Reuven Ravenna
Giovedì 28 giugno si è chiuso a Gerusalemme il convegno dedicato a “L’Italia in Israele”. Molti gli ospiti importanti, ma molti anche i rappresentanti della comunità italiana in Israele
I film israeliani della 69a edizione del Festival del Cinema di Venezia
Una giovane donna ultra-ortodossa di Tel Aviv alle prese con una scelta difficile e un impiegato che taglia la fornitura dell’acqua a chi non paga le bollette: sono queste le due storie con cui Rama Burshstein e Idan Hubel si presentano al prossimo Festival di Venezia
Bereshit: vivere è un inizio continuo
di Rav Roberto Della Rocca
Rav Laras: la Mistica è il fondamento della rinascita dell’ebreo
Perchè nessuno parla dei missili di Hamas su Israele?
Un esperto americano di pubbliche relazioni, parla dell’immagine di Israele sui media occidentali. Quasi sempre negativa e incompleta.
“Dio voleva che vivessi!”
Isaak Mizan, rabbino della Comunità ebraica di Atene, ci ha raccontato come, durante la guerra, lui e la sua famiglia riuscirono a sfuggire ai nazisti e alla deportazione.












