Cultura e Società

Seguire il filo della matassa, per ritrovare se stessi

Libri

di Roberto Zadik
Un racconto di vita di rara intensità, poesia e lucidità che conferma la sensibilità della scrittrice e psicoterapeuta ebrea siriana Masal Pas Bagdadi. Dopo A piedi scalzi nel Kibbutz e Ho fatto un sogno, l’autrice si immerge nuovamente fra presente e passato

“Buttar giù gli idoli, questo è quel che accomuna le avanguardie e l’ebraismo”

Arte

di Fiona Diwan
Arturo Schwarz, i surrealisti e l’essenza dell’identità ebraica. Oggi, 23 giugno, è mancato Arturo Schwarz, a 97 anni. Un personaggio in cui storia, arte, poesia, impegno politico e sociale, costituivano un unicum straordinario. Lo ricordiamo con una intervista in cui parlava del suo rapporto con l’ebraismo, tra le molte altre cose…

Uovo di gallina di mille anni trovato a Yavne

Personaggi e Storie

di Ilaria Ester Ramazzotti
La scoperta è avvenuta nel fondo di un antico pozzo nero del periodo bizantino, nell’ambito di uno scavo archeologico a Yavne. Gli studiosi Elie Haddad, Liat Nadav Ziv e Jon Seligman, dirigendo i lavori nel sito archeologico che fa parte del progetto Israel Land Authority, avevano infatti scoperto un’ampia area bizantina.

La musica di Benny Fadlun anche al cinema!

Spettacolo

di MAZALTOV BAND
Mazaltov Band di Benny Fadlun ha vissuto un’esperienza straordinaria per un  film italiano di prossima uscita che l’ha vista protagonista come band ebraica in alcune scene all’interno di questa commedia sentimentale veramente entusiasmante!