di David Zebuloni
Intervista all’attore israeliano che veste i panni del patriarca di Shtisel. L’affetto e la perdita, l’arrendersi e il combattere, il subire e il ribellarsi, la fede e la rabbia. L’intero catalogo delle emozioni sfila nelle immagini della celebre serie, giunta alla sua terza stagione. L’articolo di copertina di Bet Magazine di maggio 2021.
Cultura e Società
Oltre le ideologie, guardare alla realtà del Medio Oriente
di Nathan Greppi
Sinistra e Israele: due libri per approfondire una questione sospesa da tempo. In Italia, così come in tanti Paesi occidentali, è molto frequente dimostrare una certa vicinanza nei confronti degli ebrei solo quando vi è da commemorare la Shoah.
Mercoledì 5 maggio un viaggio nella musica israeliana
di Redazione
L’Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo ha il piacere di invitare a scoprire lo straordinario mondo della musica israeliana, tra tradizione, storia e novità mercoledì 5 maggio, ore 18.00.
Crescere con l’energia delle lettere ebraiche
di Michael Soncin
Il libro spiega il significato e i valori intrinseci di ogni lettera ebraica. E lo fa attraverso un gioco. Perché nella Qabbalà si dice che D-o si è divertito a giocare con le lettere dell’alfabeto per creare il mondo
Con gioia e colore si raccontano le feste ebraiche
di Ilaria Myr
Le tappe fondamentali della vita di un ebreo sono spiegate in modo colorato e allegro nel nuovo libro Le mie feste ebraiche. Tradizioni, Canti e e Ricette di Giuditta Di Segni, illustrato da Lia Frassineti, edito da Logart Press
Un libro che riassume “tutto Israele”: a Kesher si parla dello scrittore Amir Gutfreund
di Roberto Zadik
Amir Gutfreund e il suo straordinario romanzo Per lei volano gli eroi presentato e analizzato con estrema lucidità nell’incontro di domenica 2 maggio in un incontro di Kesher.
Due “comici” un po’ patetici e le reazioni al loro show contro il “politicamente corretto”
di Ester Moscati
La parola con la N, la parola con la F e quella con la E. Secondo il duo “comico” Pio e Amedeo, assurto inspiegabilmente alla prima serata di Canale 5 con lo show “Felicissima Sera”, è ora di dire basta al politicamente corretto. Gli ebrei? ma sì, diciamolo “sono tirchi”.
La colomba della pace si è arenata
di Anna Coen
Un’appassionata e lucida difesa dei valori della libertà e dell’individualità. David Grossman mette in campo una strenua opposizione al disfattismo e al disimpegno, per ribadire un ideale
Shtisel raccontata dagli attori e dalla produzione: tutto ciò che volevate sapere sulla serie tv israeliana più amata di sempre
di David Zebuloni
Curiosità e rivelazioni sulla serie Netflix sono emerse dall’incontro virtuale del cast e della produzione in occasione dell’Israeli Film and Television Festival, ospiti dalla rete giornalistica televisiva Jewish News.
Intel costruirà un nuovo campus a Haifa. Previste mille assunzioni
di Paolo Castellano
Il 28 aprile Intel Israel ha annunciato che costruirà un campus ultramoderno in Israele, verrà eretto ad Haifa grazie a un investimento di oltre 200 milioni di dollari.
Evitare la chirurgia estetica si può. Lettere a Dvora
di Dvora Ancona
Lettere a DVORA. Sono Giancarla, una sua affezionata follower su Instagram. Ne approfitto avendo questa possibilità di poterle fare delle domande per risolvere il mio problema.