Cultura e Società

Re David: la musica del cielo, la poesia dell’azione. Oggi a Bookcity e Domenica 20 novembre la presentazione a Kesher

Libri

di Fiona Diwan
Un pastorello che suona l’arpa e placa le angosce di un re, Saul. Un ragazzino che uccide un gigante e diventa un guerrigliero. Un bandito che si dà alla macchia e sconfigge i nemici. E ancora: un poeta che scrive liriche sublimi, un mistico che danza per l’Onnipotente. Il libro verrà presentato per Kesher il 20 novembre da rav Alfonso Arbib, rav Alberto Somekh e Marco Ottolenghi.

Ritrovare l’affetto per non perdere la speranza

Libri

di Nathan Greppi
Hédi Fried era ancora una bambina quando il suo mondo, fino ad allora idilliaco, venne lentamente divorato dal sempre più forte antisemitismo nel suo paese natale, la Romania. Un clima di crescente tensione e paura che culminò nel 1944 quando, ventenne, venne deportata con tutta la famiglia ad Auschwitz e a Bergen Belsen, da cui fecero ritorno solo lei e la sorella Livia.

“Leggere un dizionario è come leggere un romanzo”: alla scoperta del Giudeo Italiano, un evento di Kesher

Feste/Eventi, Kesher

di Michael Soncin
“Quest’opera restituisce l’intensa vitalità che sempre ha caratterizzato la presenza ebraica in Italia”. Con queste parole la professoressa Sara Ferrari ha introdotto l’evento di Kesher organizzato da Paola Boccia, che ha visto la presentazione del prestigiosissimo volume dal titolo Vena hebraica nel giudeo-italiano – Dizionario dell’elemento ebraico negli idiomi degli Ebrei d’Italia, scritto da Maria Luisa Mayer Modena, in collaborazione con Claudia Rosenzweig.

A Sotheby’s a dicembre un’asta di giudaica senza precedenti

Arte

di Michael Soncin
Per la prima volta ci troviamo di fronte ad una vendita di giudaica esclusiva per l’ampiezza, la completezza dal punto di vista temporale, geografico e stilistico. Una collezione enciclopedica per conoscere l’arte e le tradizioni della cultura ebraica.

Rav Roberto Della Rocca (Foto Ester Moscati)

Il tempo e il rapporto fra padri e figli: il nuovo libro di Rav Della Rocca

Eventi

di Sofia Tranchina
In occasione dell’uscita dell’ultimo libro di Rav Roberto Della Rocca Camminare nel tempo, il teatro Franco Parenti  ha organizzato una presentazione con firmacopie alla quale hanno partecipato anche il rabbino capo di Milano Alfonso Arbib, il filosofo e psicanalista Romano Màdera e il drammaturgo Gioele Dix.