Cultura e Società

Elie Wiesel e Primo Levi a confronto nella conferenza di Kesher

Feste/Eventi, Kesher

di Anna Balestrieri
Nel parlarci di Elie Wiesel e Primo Levi, Nizza evidenzia una moltitudine di parallelismi nelle tematiche affrontate dai due autori. La vigilia prima della deportazione, la partenza, la stazione di Auschwitz, l’arrivo e la selezione tra chi avrebbe lavorato e chi sarebbe stato eliminato, la fame (in Wiesel nella realtà in Levi nel sogno).

I libri come antidoto all’orrore di Auschwitz: una nuova graphic novel

Libri

di Nathan Greppi
La storia di Dita, che oggi vive nella città di Netanya in Israele, era stata raccontata già nel 2012 dal giornalista spagnolo Antonio Iturbe, nel suo romanzo biografico La bibliotecaria di Auschwitz. Recentemente, tale romanzo è stato a sua volta adattato in un fumetto da altri due spagnoli, lo sceneggiatore Salva Rubio e il disegnatore Loreto Aroca.

La strada di Simone Veil, sopravvissuta all’orrore

Libri

di Nathan Greppi
Simone Veil ha raccontato la sua infanzia e adolescenza nel diario La ragazza con il numero 78651, pubblicato in origine nel 2007 e recentemente tradotto in italiano, in un’edizione curata dallo storico Alberto Cavaglion e pubblicata da Edizioni Sonda.

Un urlo mancato davanti al silenzio: Pio XII, il nazismo, gli ebrei

Libri

di Michael Soncin
Del libro La guerra del silenzio – Pio XII, il nazismo, gli ebrei, scritto dallo storico Andrea Riccardi, recentemente pubblicato da Laterza, si è parlato in un incontro  organizzato dalla Fondazione Corriere della Sera, il 13 gennaio 2023, presso la Sala Buzzati.

In un diario, la strage fascista di Debre Libanos

Libri

di Fiona Diwan
Il fascino dei Diari sta nel farci rivivere le circostanze e le emozioni in presa diretta, quasi fossimo lì accanto a chi le sta vivendo. È il caso del diario di Attilio Joannas, ufficiale italiano nel Corno d’Africa

Un vento di guerra sulle nostre vite…

Libri

di Redazione
Memoria e dintorni: saggi, romanzi, racconti, testimonianze… Ecco classici e novità. Per saperne di più. Con una selezione dei titoli sulla Svizzera nel Secondo conflitto mondiale