Così i tedeschi impararono ad odiare gli ebrei

Libri

di Ester Moscati
L’inerzia dei tedeschi, il dinamismo degli ebrei e il veleno dell’invidia: alle radici dell’Olocausto. Götz Aly indaga e descrive con lucidità le origini piú profonde dell’antisemitismo omicida, che affondano nel cuore pulsante della storia e della società tedesca

Amori e dolori, gioie e matrimoni nella Londra ebraica di oggi

Libri

di Marina Gersony
È figlia d’arte: suo padre era Erich Segal, leggendario autore di Love story. Tra ebraismo, storie di famiglia e il ritratto della buona borghesia ebraica, ricca e liberal di Hampstead, la Segal firma il suo primo romanzo. E fa centro. Come papà Erich, al primo colpo

Amori e dolori, gioie e matrimoni nella Londra ebraica di oggi

Libri

di Marina Gersony
È figlia d’arte: suo padre era Erich Segal, leggendario autore di Love story. Tra ebraismo, storie di famiglia e il ritratto della buona borghesia ebraica, ricca e liberal di Hampstead, la Segal firma il suo primo romanzo. E fa centro. Come papà Erich, al primo colpo

Il miracolo di Shabbat

Libri

Un pio ebreo, devoto e osservante di tutte le mitzvòt, si reca al Tempio la mattina di Shabbat, percorrendo, ovviamente a piedi, il lungo tratto di strada che separa la sua casa dalla sinagoga…

Milanconie per cuori perduti

Libri

di Ester Moscati
La città tutta da bere si è trasformata, con la crisi, in un mondo di perdenti. Ma l’ironia ci salverà

Le candele dello Shabbat

Libri

Rivka, una vera yiddishe mame, va a trovare suo figlio la vigilia di Shabbat. Il ragazzo frequenta l’università ed è andato a vivere da solo…

Idromania, tra angoscia e speranza

Libri

di Ester Moscati
Israele come speriamo di non vedere mai. La distopia di Assaf Gavron tesse una trama sulla paura del mondo: la fine dell’acqua