“Sul mio romanzo – ha detto Corrado Israel De Benedetti – è stato detto che non ci sono tre protagonisti, ma è la Storia che è la protagonista; ed è quello che ho cercato di dire, perché l’atmosfera che si respirava a Ferrara nell’estate del ’38, quando eravamo giovani noi, cambiò radicalmente nel settembre con le Leggi razziali e ancora di più nel luglio del ’40, quando l’Italia entrò in guerra. La mia generazione ha dovuto chiudere il cassetto dei sogni cercando di rimanere con la testa fuori dall’acqua”. E ancora: “È come se avessimo un’idea molto chiara della vita; ci siamo sposati giovani, abbiamo scelto la nostra vita da giovani e la vita stessa è iniziata da subito. Uno dei meriti, forse l’unico, che ho ricevuto dalla Storia è stato quello di dover scegliere la strada che volevo percorrere”. E la strada è stata quella dell’alyià, del kibbuz, dove vive tutt’ora e che ha raccontato in altre opere, come I sogni non passano in eredità (Giuntina). Ma Un amore impossibile nella bufera si legge come un romanzo che appassiona per la freschezza dei giovani protagonisti, Franca, Paolo e Cesarino, e per le vicende che irrompono nelle loro esistenze, sconvolgendole. Lasciando però in loro la forza di affrontarle e la determinazione di prendere in mano il proprio destino.
Corrado I. De Benedetti, Un amore impossibile nella bufera, Claudiana, pp. 137, euro 13,50
Articoli recenti
- Spiava la comunità ebraica di Berlino (con la complicità dell’Iran): arrestato sospettato in Danimarca 4 Luglio 2025
- Quando il PD riporta l’Italia indietro, all’antisemitismo istituzionalizzato dell’epoca fascista. Svegliatevi! 4 Luglio 2025
- Come rientrare nel mondo del lavoro dopo una lunga pausa 4 Luglio 2025
- Gaza Humanitarian Foundation: che cosa sappiamo? Conferenza stampa con il presidente esecutivo Johnnie Moore Jr. 4 Luglio 2025
- Ancora vivi, ma per quanto? Gli ostaggi Bar Kupershtein e Maxim Herkin implorano un accordo definitivo nel nuovo video di Hamas 4 Luglio 2025
Articoli correlati
- Addio a Corrado Israel De Benedetti, un pioniere del… 3 Agosto 2022
- “Pentcho”, il viaggio di una nave verso la Terra Promessa 10 Febbraio 2020