di Paolo Castellano
Presentato il 26 marzo il nuovo libro dell’autrice di “A piedi scalzi nel kibbutz” e “Mamma Miriam”.
Libri
Un “apprendista stregone” tra le nebbie di Milano
di Fiona Diwan
Storia esemplare di una famiglia ebraica d’Italia: le Leggi razziali, la Guerra e la Ricostruzione, Carosello e la FGEI… Pieno di humour e ironia, tra vita pubblica e privata, il memoir di Luciano Bassani racconta il difficile rapporto col mito del padre Bruno e la sua scelta di essere medico in modo “diverso”. Perché le generazioni sono come isole nella corrente…
Il Califfato del terrore. Perché lo stato islamico minaccia l’occidente
Il Bené Berith organizza un incontro con l’Autore, Maurizio Molinari
Il millenario pensiero ebraico nella nuova opera di Rav Laras
di Roberto Zadik
Pubblicato in due volumi, il testo è stato presentato lunedi 9 marzo dalle 18 nella Sala Grande del Teatro Franco Parenti.
Ricordati dei giorni del mondo
di Roberto Zadik
Il libro “Ricordati dei giorni del mondo”di Rav Giuseppe Laras costituisce un’opera unica nel suo genere
Ricordati dei giorni del mondo
Lunedì 9 marzo, al Teatro Franco Parenti, ci sarà la presentazione dell’opera di Rav Giuseppe Laras
“Inventions”, il racconto inedito di Isaac B. Singer pubblicato sul New Yorker
di Stefania Ilaria Milani
Malgrado fosse stato scritto nel 1965 e già tradotto dallo yiddish all’inglese nel ’67 (dopo la pubblicazione in Israele con il titolo “Di Temes”), tuttavia non fu mai stampato sulle pagine dei molti magazines americani e europei con i quali l’autore di “Satana a Goray” collaborava.
Libri e Shoah: le uscite e le novità
Pubblichiamo alcuni titoli di nuovi libri che trattano il tema della Shoah.
Fai entrare la capra!
Un uomo, poverissimo di beni, ricco di fede e di figli, viveva con la moglie, i suoceri e otto bambini in una misera capanna
La voce di Primo vola oltre l’oceano
di Giovanna Rosadini Salom
Quest’anno l’Opera Omnia di Levi sarà tradotta in inglese e pubblicata negli Stati Uniti a cura del Centro a lui dedicato a NY
Il ripido, fatale declivio
di Esterina Dana
Ne I fratelli Oppermann c’è la travolgente forza profetica di Feucthwanger, che aveva già capito
Se il tradimento si cela nel destino di ciascuno
di Fiona Diwan
Oz: passione, sionismo, mistero. E l’ebreo Gesù tradito da Giuda, per troppo amore