Le “radici” di Milano

Arte

di Daniele Liberanome
Dalya Luttwak, nota per le sue sculture in metallo, “pianta” la sua ultima opera nel giardino della Triennale. Fino al 7 febbraio

La mostra dentro la mostra

Arte

La Fondazione Fossoli riallestisce la prima mostra italiana sui lager nazisti organizzata nel 1955 dal Comune di Carpi. Ma si interroga anche sulla percezione della deportazione e la sua memoria, allora come oggi

Una lanterna magica per capire la modernità

Arte

di Daniele Liberanome
Mai l’arte contemporanea è stata così ben rappresentata in Israele. Lo raccontano opere, video e installazioni a Magic Lantern, fino al 30 aprile al Museo di Gerusalemme.

Le “molte anime” degli ebrei d’Italia

Arte

“Un grembo, due nazioni, molte anime. Parole e musiche degli ebrei d’Italia” è lo spettacolo teatrale proposto dalla Comunità ebraica di Milano per la Giornata Europea della Cultura