di Ugo Moscato
Un uomo straordinario, affidabile, molto buono, senza fronzoli e finzioni, come piacerebbe essere a ciascuno di noi. Amava la natura, parlava spesso di animali sconosciuti ai più, lo si vedeva poco in pubblico, ma tutti noi sapevamo che c’era
Comunità
Aderisci all’iniziativa ‘Un click per la Scuola’ di Amazon scegliendo la Scuola ebraica!
Dal 7 ottobre 2024 fino al 31 dicembre 2024 aderendo a questa iniziativa Amazon devolverà alle scuole una percentuale dagli acquisti effettuati dai clienti. La scuola scelta potrà utilizzare il credito virtuale accumulato per ricevere gratuitamente materiale informatico, didattico e tutti quei prodotti di cui si ha bisogno, scegliendo tra più di 3000 prodotti.
LinkedIn: strada Maestra o Labirinto?
di Dalia Fano, responsabile di JOB
L’idea alla base di questo articolo è quella di esplorare da vicino, insieme a voi che mi leggete, LinkedIn, il social network professionale per eccellenza. Se cerchi lavoro, se lo offri, o se, come me, ti occupi di coaching, LinkedIn è un percorso obbligato. Però, diciamocelo, LinkedIn può essere una strada ampia e panoramica che ti porta dritto al risultato oppure un labirinto di viuzze strette e vicoli ciechi che ti fa perdere tempo.
Dal nord di Israele in Italia, per vivere una pausa di normalità dalla guerra
di Ilaria Myr
«Partecipare al campeggio ci dà una pausa dalla difficile situazione in cui viviamo nei nostri kibbutzim al nord di Israele, al confine con il Libano, dove da oramai nove mesi abbiamo evacuato le nostre case. Questo campeggio ci dà la possibilità di vivere un po’ di vita normale»
A novembre un Workshop gratuito sulle strategie più efficaci per trovare lavoro
Strumenti e strategie per una ricerca attiva e consapevole del lavoro
Iscrivetevi al più presto! Posti limitati. Non perdere questa occasione per migliorare le tue competenze: affrettati! Iscriviti entro il 31 ottobre 2024 e assicurati uno dei 12 posti disponibili. Il workshop è gratuito e si svolge online
All’Adeissima Berta Sinai 2024, la poesia e musica di Lucio Dalla danno un momento di serenità, con Israele nel cuore
di Ilaria Myr
Lunedì 23 settembre al Teatro San Babila, la serata annuale dell’ADEI-Wizo Milano, ha offerto al pubblico lo spettacolo-racconto ‘Lucio c’è’ di Marcello Balestra, per anni collaboratore e amico dell’artista, che ha fornito retroscena curiosi delle sue canzoni, interpretate dal vivo da un gruppo di musicisti. Commovente l’intervento di un sopravvissuto al 7 ottobre nel kibbutz Kfar Aza.
JOB: Come ritrovare la motivazione (e alzarsi dal divano)
di Dalia Fano, responsabile di JOB
Cosa muove la motivazione e come la si risveglia quando la procrastinazione come un diavoletto ti sussurra di continuare a scrollare col cellulare, guardare ancora un episodio di Shameless, oppure ti stuzzica a divorarti un sacchetto di pop corn alle due notte, mentre sai benissimo che la mattina dopo avrai una riunione importante…
Torna l’Adeissima: un omaggio a Lucio Dalla lunedì 23 settembre
di Ester Moscati
Adei-Wizo Milano invita lunedì 23 settembre alle 20.30 al Teatro San Babila a un percorso inedito tra le straordinarie e visionarie canzoni del cantautore bolognese, eseguite da un ensemble di grande qualità. Ricordando il suo amore per Israele
Addio a Yoram Nassimiha: pilastro della sua famiglia e dell’intera comunità del Noam. Lascia il tuo saluto
di David Zebuloni
La sera del 18 settembre si è spento Yoram Nassimiha. È accaduto all’improvviso. Troppo presto, lasciandoci sgomenti, persi in un senso di vuoto e ingiustizia che lacera i cuori e toglie il fiato. Yoram era un uomo gentile, sorridente, mite
Parte il Progetto Ascolto, Scuola e Fondazione chiedono a genitori e studenti cosa pensano della Scuola
di Comunicazione Scuola
Il link al questionario online è arrivato nelle caselle di posta dei genitori all’apertura dell’anno scolastico e sarà seguito da email di remind. La campagna di comunicazione ha come claim Genitori, la vostra opinione sulla Scuola conta.
La nostra scuola aderisce all’iniziativa Amici di Scuola promossa da Esselunga
Per il decimo anno la nostra scuola aderisce all’iniziativa Amici di Scuola promossa da Esselunga. Fino al 17 novembre, ogni 15,00€ di spesa e/o 50 punti fragola si riceverà un buono valido per l’iniziativa Amici di Scuola. I buoni potranno essere inseriti nell’apposita scatola all’ingresso di scuola, oppure caricati attraverso l’app amicidiscuola disponibile su Google Play e App Store.
Addio a Diana Segre Soria, che ha attraversato un secolo e quattro continenti
Genova 1927 – Milano 1 settembre 2024
Il viaggio di Diana Soria, attraverso quasi un secolo e quattro continenti, è stata una storia densa di eventi affascinanti, di strappi e di rivolgimenti, di fortune alterne. I lunghi viaggi, gli spostamenti familiari hanno fatto di lei una donna cosmopolita e di grande cultura. Inoltre, come ebrea, la sua vita si è inesorabilmente intrecciata con i rivolgimenti della Grande Storia e della persecuzione ebraica del periodo fascista.