Candela con rosa

Addio a Laura Calabi, amata professoressa della scuola. Lascia il tuo saluto

Necrologi

di Raffaella Podreider
Il 17 febbraio è mancata Laura Calabi a Tel Aviv dove aveva fatto l’aliyà per stare vicino al fratello e alla sua famiglia.

Laura è nata il 26/12/1940 a Roma dove è cresciuta, si è trasferita a Milano per frequentare l’università di Lingue e al contempo lavorare presso il Consolato di Israele.
Una volta laureata, ha iniziato una lunga carriera di insegnante alla Scuola Ebraica, ha insegnato ebraico alle medie e inglese al liceo, stimata dai colleghi e amata dagli allievi.

Siamo state colleghe per molti anni e amiche anche dopo che è andata in pensione nel 2002.
Tornata a Roma, ha guidato gruppi di turisti in visita al Tempio Maggiore, molto apprezzata per la sua preparazione e per tutte la lingue che parlava.
Mi ha ospitata a Roma per 4 giorni nel 2015 mentre era anche lei in vacanza in Italia e abbiamo passato bellissime giornate insieme.

Da quando viveva a Tel Aviv ci sentivamo al telefono, mi raccontava le sue giornate al Centro Anziani dove spesso teneva conversazioni su Roma, l’Italia, ed era molto ben voluta. Soffriva di maculopatia che ultimamente la limitava nei movimenti, ma era sempre reattiva, positiva, mai lagnosa o depressa, anzi, allegra e felice di chiacchierare.

Laura non ha avuto una vita facile, ha sempre lavorato molto con impegno e serietà, era simpatica, affettuosa, di compagnia, tutti le volevamo bene. Mi mancheranno le nostre buffe telefonate “trilingue” ( romanesco, ebraico, inglese!!) e le risate che a volte ancora ci facevamo ricordando i tempi passati.

Che la terra ti sia lieve cara Laura e che pensieri affettuosi ti accompagnino in questo ultimo viaggio.

Articolo precedente
Addio a Orietta Sternfeld, amata professoressa della scuola, donna colta ed elegante. Lascia il tuo saluto
Articolo successivo
Addio a David Polacco, il volto gentile della Comunità. Lascia il tuo saluto

9 Commenti.

  • Ester Moscati
    20 Febbraio 2025 14:59

    Ricordo Laura con grandissimo affetto, sempre sorridente e disponibile, attenta agli altri. Sia il suo ricordo benedizione

  • Cecilia Nizza
    20 Febbraio 2025 17:42

    Dopo Orietta, un’altra amica ci ha lasciato. Perché non eravamo solo colleghe, ma nei lunghi anni di insegnamento, ci legava un forte sentimento di amicizia. Laura era una persona sorridente, gentile. Così ti ricorderò. Riposa in pace, cara Laura.

  • Alen Dilmani
    20 Febbraio 2025 19:17

    È stata la mia insegnante di inglese per anni. A distanza di tanto tempo ero in contatto con me tramite Facebook. Ci scambiavamo messaggi di auguri. Io non mi sono mai dimenticata di lei e lei si ricordava di me. Persona molto gentile e garbata. Molto professionale nel suo lavoro e molto vicina ai suoi alunni. Mi mancherà molto. Che possa la sua anima andare presso in Gan Eden e il suo ricordo essere in benedizione. Un abbraccio ai sui famigliari. Baruch Dayan Haemeth.

  • Joe-Victor Behar
    20 Febbraio 2025 19:52

    Una cara persona molto speciale che ho avuto l’onore di avere come professoressa. Non la vedevo da diversi anni ma spesso commentava i miei post su Facebook o ci mandavano gli auguri con 4 chiacchiere aggiunte via Messenger ai compleanni. Da professoressa diciamo che è diventata negli anni una cara amica a distanza. Sempre gentilissima, sempre sorridente, sempre unica. Rimarrà per sempre nel mio cuore come certamente nel cuore di tanti che hanno avuto il piacere di essere suoi alunni.
    Che possa il Suo ricordo essere benedizione per sempre. BDH

  • Moshe' Karmeli
    20 Febbraio 2025 22:13

    Ho avuto la fortuna di avere come insegnante di inglese la professoressa Calabi negli anni dei licei . Non possiamo non ricordare la sua gentilezza ,la sua simpatia , la sua bonta’ d’ animo con cui affrontava il lavoro nonostante una vita non facile ,e nonostante cio’ non ricordo di averla mai vista lamentarsi di qualcosa , anzi era sempre ottimista e sorridente . Sarebbe bello se la Scuola ebraica e la Comunita’ in qualche modo potessero renderle omaggio , per esempio con una serata con un piccolo Devar Torah in sua memoria , e in cui ex colleghi e allievi possano ricordarla con fotografie , aneddoti e testimonianze . Buona eternita’ Laura

    • Cara Laura, nonostante la lontananza, non abbiamo mai smesso di farci gli auguri di compleanno o per le feste. Ricordavi ogni tuo alunno, e io ho avuto la fortuna di essere una di loro.
      Ricordo con grande affetto il tuo sorriso e la tua simpatia. Grazie di tutto prof.
      Baruch Dayan ha emet.

  • Roberto Zadik
    21 Febbraio 2025 13:38

    Non solo una bravissima insegnante ma una persona speciale. Affrontava la vita con saggia serenità, sapeva quando essere severa ma sempre comprensiva e umana, molto simpatica e vitale, grazie a lei ho conosciuto e adorato i poeti inglesi come Keats, Shelley e altri. Ricordo tanti momenti non solo di lezione ma di piacevole interscambio, molto intristito da questa scomparsa ma sempre riconoscente e grato, Baruch Dayan HaEmet

  • Renato Somekh
    21 Febbraio 2025 14:04

    Ho appreso ieri della scomparsa di Laura. La notizia mi ha colpito e fortemente rattristato.
    Laura è stata mia insegnante di inglese già dal biennio del liceo scientifico. Nel triennio successivo, mia madre la ingaggiò affinché mi desse lezioni private, ritenendo fondamentale l’apprendimento di questa lingua. Nei molti anni di lavoro, l’inglese si è ovviamente rivelato uno strumento indispensabile e a Laura attribuisco il merito di avermelo insegnato. Persona buonissima e solare, sempre entusiasta di ciò che la vita le offriva. Le sono enormemente grato per ciò che ha dato a me e a tanti altri studenti che hanno avuto la fortuna di conoscerla e apprezzare.

  • Gilat Fisch Kadosh
    23 Febbraio 2025 22:31

    Laura é stata la mia insegnante di inglese al liceo. Era senpre sorridente e solare e pronta ad aiutare. Mi ha molto intristito la notizia della sua morte. Baruch Dayan Emet.

I commenti sono chiusi.