di Comunicazione Scuola
Di passaggio a Milano per l’inaugurazione della mostra del CDEC Ebrei di Rodi. Eclissi di una Comunità 1944-2024, Sami Modiano è stato invitato a Scuola su iniziativa dell’Assessore alle Scuole Dalia Gubbay, che ha fortemente voluto questo incontro con gli studenti. Lui si è reso immediatamente disponibile e il 10 maggio, accompagnato dalla moglie, era sul palco dell’Aula Magna, presentato dal preside Marco Camerini e da Rav Arbib.
Comunità
Zikaron BaSalon: la Memoria ieri, oggi e domani
di Giovanni Panzeri
“Zikaron BaSalon nasce con l’idea di trasmettere messaggi importanti, il ricordo della Shoah, in un ambiente familiare e informale” spiega David Fiorentini, ex presidente UGEI e collaboratore di Mosaico, presentando l’evento in occasione dello Yom Hashoa, la Giornata del Ricordo, lo scorso lunedì 6 maggio nella scuola della Comunità Ebraica di Milano.
Addio a Masal Pas Bagdadi, una donna indimenticabile. Lascia il tuo saluto
di Redazione
È mancata il 9 maggio a Milano Masal Pas Bagdadi, psicologa e scrittrice. Le sue numerose opere hanno illuminato le dinamiche del mondo dell’infanzia ma anche le tematiche dello sradicamento e della solitudine.
Amda: ogni vita umana è sacra
di Ilaria Myr
Durante l’evento di raccolta fondi dell’AMDA, alcuni testimoni e volontari hanno raccontato in diretta i momenti del 7 ottobre. «La vita umana ha nell’ebraismo un valore sacro».
In memoria di Gloria Pescarolo, una amica preziosa. Lascia il tuo saluto
di Liliana Picciotto
Il 23 aprile 2024 è mancata la mia amica Gloria Pescarolo. Di famiglia ebraica fiorentina, era nata il 10 febbraio 1944. Laureata in filosofia, ma abile ed ingegnosa progettatrice e sviluppatrice di siti web, un giorno di tanti anni fa, comparve al CDEC dicendo che voleva fare qualcosa per l’ebraismo
Addio a Oskar Tänzer, uomo forte e spiritoso, instancabile testimone della Shoah. Lascia il tuo saluto
di Redazione
Abbiamo avuto la fortuna di raccogliere dalle sue vive parole la sua testimonianza, apprezzandone la chiarezza, la simpatia e la bontà, così come molti alunni di tante scuole hanno potuto ascoltare il suo rocambolesco racconto durante gli incontri a cui lui non mancava mai.
Addio a Solo Dwek, grande filantropo e benefattore. Lascia il tuo saluto
di Redazione
Una straordinaria vita umana e imprenditoriale, un uomo generoso che con discrezione sapeva aiutare tutti con opere di bene compiute sempre sottotraccia, senza mai voler apparire. Un grande benefattore della Comunità ebraica di Milano
We shall dance again, grande evento del KH all’Hotel Melià per sostenere Israele
Keren Hayesod: We shall dance again
di KH
Un evento per sostenere Israele, l’8 aprile a Milano con la raccolta a favore del Fondo per le Vittime del Terrore. We shall dance again: un messaggio di speranza, resilienza, coraggio e voglia di futuro è quello che il Keren Hayesod lancia
«Gli ebrei a Milano? Una forza, una presenza importante»
di Redazione
«Coesi, uniti, solidali. Il mio messaggio è un richiamo all’unità e a sentirsi coinvolti nel futuro della Comunità. Il momento è difficile ma ci sono molte persone che ci sostengono, nelle istituzioni e non solo. E poi tanti progetti, novità e prospettive». Intervista al presidente Walker Meghnagi.
Il ricordo dei magistrati italiani uccisi dalla criminalità: un incontro con le superiori sul tema comune della memoria
di Comunicazione Scuola
Un gruppo di magistrati italiani ha voluto ricordare i 28 colleghi assassinati fra il 1960 e il 2015 dedicando loro, tramite il KKL Italia, una foresta di alberi e una stele commemorativa a Tzorà, in Israele. Il KKL Italia ha invitato a quattro di questi magistrati per approfondire con gli studenti i temi del terrorismo, della criminalità organizzata e del ruolo della magistratura.