Comunità

Diventa volontario di MDA Italia e vola in Israele

a cura dello staff di MDA Italia
E’ partita ufficialmente questo mese la campagna di ‘reclutamento’ per i volontari di Magen David Adom Italia. Chi vi aderirà potrà supportare, anche nel nostro paese, l’organizzazione di soccorso israeliana con il proprio lavoro

Addio a Rav Elia Richetti z’l: un Maestro con un’anima grande

News

di Redazione
Dopo giorni di trepidazione e angoscia, in cui dalle sinagoghe a  facebook si rincorrevano gli auspici di refuà shelemà (pronta guarigione) dopo il malore che lo aveva colpito alla vigilia di Pesach, questa mattina, 4 aprile – 22 di Nissàn, Rav Elia Richetti ci ha lasciati.

Da Mashad a Milano, vi spiego chi sono i Persiani

News

di David Nassimiha, Presidente del Vaad Noam Milano
Ho aspettato che terminasse Pesach prima di valutare la necessità di rispondere ad alcuni post apparsi su Facebook, dove si tentava di fare dileggio dei “Persiani”.  In prima battuta le avevo considerate alla stregua di battute stereotipe. (Con un chiarimento di Marco Krivacek)

CYBER-BULLISMO: come combattere i vigliacchi dei social (e dei corridoi della scuola). La copertina di Bet Magazine di aprile

Scuola

di Ilaria Myr
Umiliare, vessare, prendere in giro, deridere, escludere, mettere all’indice. La ferocia del gruppo può esprimersi con parole, sguardi, gesti… La pandemia ha aggravato il problema: troppo tempo passato in rete, stress e solitudine mettono a rischio bambini e adolescenti, che possono essere vittime di condizionamenti e maltrattamenti. Sta agli educatori far capire che ciò che accade online ha conseguenze nella vita reale. Alla Scuola ebraica si sta avviando un progetto su bullismo e safe-internet