Raccontiamo la nostra Residenza Anziani Arzaga, ora che ancora per qualche tempo non possiamo essere la Piazza del nostro villaggio comunitario, ma che nel frattempo continuiamo ad essere una Casa protetta ed accogliente per i nostri anziani, per quelli che ci vivono da tempo e per coloro, benvenuti, che per i più svariati motivi decidessero di venire a fare parte della nostra RSA.
Comunità
Un impegno costante nel sociale
di Roberto Zadik
Le auto attrezzate del Volontariato Federica Sharon Biazzi sono disponibili per chiunque abbia bisogno di un accompagnamento. Non solo per gli iscritti alla Comunità e per gli ospiti della RSA Arzaga
Unione Comunità Ebraiche Italiane – Comunità Ebraica di Milano – Manifesto Elettorale
Domenica 17 ottobre 2021 – 11 Cheshvan 5782 dalle ore 8.00 alle 22.00 si vota per il rinnovo del Consiglio dell’UCEI e per quello della Comunità di Milano, dove si devono eleggere 17 consiglieri. Per Milano, le liste vanno presentate entro il 18 agosto.
Shorashim in visita al Giardino dei Giusti
Una bambina e i suoi genitori raccontano un’esperienza vissuta nel programma di Shorashim L’esperienza al Giardino dei Giusti è stata molto particolare perché è strano trovarsi sulle macerie della Milano bombardata. Però è anche molto interessante perché il giardino ha una grande storia ed è tutto da scoprire.
Da Israele all’ombra del Duomo: come vive uno studente israeliano a Milano?
di Paolo Castellano, Ilaria Myr, Sofia Tranchina
Vengono per studiare architettura, medicina o veterinaria, affascinati dalla “bella Italia” che piace e affascina perché la gente è simpatica e si vive bene. Chi forma una famiglia, manda i bambini alla Scuola ebraica. Sette israeliani a Milano si raccontano
Assiba: una realtà giovane con prodotti ad hoc per la Comunità
Assiba è una realtà giovane, composta da 2 soci fondatori che hanno unito l’esperienza di 30 anni di lavoro con l’innovazione e la voglia di rivoluzionare il concetto assicurativo mettendo finalmente al centro il cliente. (contenuto sponsorizzato)
Ospiti in Comunità i presidenti europeo e italiano del Maccabi
Le morot a Scuola: i corsi di aggiornamento di giugno per la qualità dell’insegnamento
a cura del team Infanzia Primaria
Tutte le lezioni si sono svolte in sicurezza o nella grande Aula Magna, che ricominciamo ad utilizzare, oppure sul terrazzo nelle belle giornate di giugno… ad ascoltarsi fra colleghe.
Commemorazione, emozione e preghiera, nell’incontro per ricordare le vittime della strage di Stresa
di Roberto Zadik
Domenica 27 giugno, presso il Tempio Centrale di via Guastalla si è tenuta una sentita cerimonia in ricordo della tragedia accaduta poco più di un mese fa, sulla funivia del Mottarone in cui morirono 14 persone, fra cui parte della famiglia Biran. Presenti all’iniziativa organizzata dalla Comunità ebraica milanese, diverse personalità istituzionali, ma anche i parenti di Amit Biran e di sua moglie Tal Peleg z’’l
Ebraismo, ebraico e internazionalizzazione: ecco i progetti della Scuola ebraica di Milano
di Redazione
Anche sul fronte delle materie ebraiche è stato un anno molto ricco, in cui sono stati avviati importanti progetti grazie alla collaborazione con EFI – Educating for Impact. Per il futuro, in programma il rilancio degli scambi e di progetti internazionali.
Assemblea degli iscritti alla Comunità ebraica di Milano
di CEM
Per il giorno martedì 6 luglio 2021 alle ore 21.00 in modalità Zoom è convocata l’Assemblea degli iscritti alla Comunità ebraica di Milano, con all’Ordine del giorno il Bilancio e le relative delibere.
Scuola ebraica: nuovi progetti nel segno dell’eccellenza
di Redazione
Dalla ricerca di un nuovo dirigente scolastico all’avvio di nuove iniziative per arricchire l’offerta: la scuola della Comunità ebraica di Milano guarda al domani, dopo un anno molto complicato, in cui però non si è mai fermata.