a cura del team Infanzia Primaria
Tutte le lezioni si sono svolte in sicurezza o nella grande Aula Magna, che ricominciamo ad utilizzare, oppure sul terrazzo nelle belle giornate di giugno… ad ascoltarsi fra colleghe.
Comunità
Commemorazione, emozione e preghiera, nell’incontro per ricordare le vittime della strage di Stresa
di Roberto Zadik
Domenica 27 giugno, presso il Tempio Centrale di via Guastalla si è tenuta una sentita cerimonia in ricordo della tragedia accaduta poco più di un mese fa, sulla funivia del Mottarone in cui morirono 14 persone, fra cui parte della famiglia Biran. Presenti all’iniziativa organizzata dalla Comunità ebraica milanese, diverse personalità istituzionali, ma anche i parenti di Amit Biran e di sua moglie Tal Peleg z’’l
Ebraismo, ebraico e internazionalizzazione: ecco i progetti della Scuola ebraica di Milano
di Redazione
Anche sul fronte delle materie ebraiche è stato un anno molto ricco, in cui sono stati avviati importanti progetti grazie alla collaborazione con EFI – Educating for Impact. Per il futuro, in programma il rilancio degli scambi e di progetti internazionali.
Assemblea degli iscritti alla Comunità ebraica di Milano
di CEM
Per il giorno martedì 6 luglio 2021 alle ore 21.00 in modalità Zoom è convocata l’Assemblea degli iscritti alla Comunità ebraica di Milano, con all’Ordine del giorno il Bilancio e le relative delibere.
Scuola ebraica: nuovi progetti nel segno dell’eccellenza
di Redazione
Dalla ricerca di un nuovo dirigente scolastico all’avvio di nuove iniziative per arricchire l’offerta: la scuola della Comunità ebraica di Milano guarda al domani, dopo un anno molto complicato, in cui però non si è mai fermata.
Buon viaggio Nonna Soraya, grazie di averci insegnato che una risata è più liberatoria di un pianto
di David Zebuloni
Non riesco a trovare le parole adatte per salutare la mia nonna Soraya Namdar Nassimiha. Le cerco, le invoco, le trovo, le formulo, ma poi non riesco a trasferirle su carta. Ogni addio mi sembra così vuoto e banale per una donna così poco banale.
Consiglio della Comunità: si annunciano le elezioni CEM e UCEI
di Ester Moscati
La sera di martedì 8 giugno si è riunito via Zoom il Consiglio della Comunità con all’ordine del giorno un aggiornamento sulla strage della funivia di Stresa; le procedure in vista delle Elezioni della Comunità di Milano e dell’Unione delle Comunità italiane (Ucei)…
Dal 14 giugno al 16 luglio ci si diverte al Day Camp della Scuola!
Negli spazi della nostra scuola per i ragazzi della scuola Primaria e Secondaria di primo grado fino alla classe seconda, si terrà il DAY CAMP 2021.
Morto improvvisamente Rav Shalom Elmaleh, maestro generoso del Centro “Naar Israel”
di Roberto Zadik
Domenica 6 giugno si è spento improvvisamente a 74 anni, Rav Shalom Elmaleh z’’l. Rabbino e maestro, generoso e altruista nonostante l’apparente riservatezza, studioso infaticabile della Torah
Linkeilà: la geniale idea di Ariel e Gad
di David Zebuloni
Il progetto digitale elaborato da due giovani della Comunità ebraica di Milano potrebbe presto stravolgere il nostro modo di cercare e offrire lavoro. Sulla piattaforma www.linkeila.com
Crowdfunding Keren Hayesod per i bambini di Israele
Al TgR di giovedì 3 giugno si parla della Scuola ebraica di Milano
di Redazione
Giovedì 3 giugno al Tg Regionale della Lombardia delle 19.30 è andato in onda un servizio in cui si parla della solidarietà della Scuola ebraica di Milano al piccolo Eitan Biran, unico sopravvissuto alla tragedia della funivia del Mottarone.