di Ilaria Myr
Il mese di Gennaio, in cui cade il Giorno della Memoria, è stato per classi quinte della Primaria della Scuola ebraica di Milano molto denso di attività importanti e formative.
Comunità
Campeggio dell’H.H: un successo, nonostante le difficoltà
dei bogrimot del Ken Holit Andrea
Noi ragazzi dell’Hashomer Hatzair abbiamo deciso di organizzare un campeggio tutti insieme visti i due anni passati vedendoci a distanza, felici di poter riprendere le nostre attività a pieno, con un protocollo Covid rigidissimo.
La sala ricevimento genitori dedicata a Massimo Montagnana z”l
Giovedì 20 gennaio è stata inaugurata l’aula di ricevimento genitori totalmente rinnovata grazie alla raccolta fondi voluta dalla moglie Karen Nahum e sostenuta dalla Fondazione Scuola, e dedicata a una persona che viveva la scuola attivamente.
Fiera del libro ebraico alla scuola del Merkos: un successo
di Roberto Zadik
Una giornata davvero speciale, quella dello scorso 22 dicembre, che ha riunito docenti, ospiti d’eccezione e ragazzi nella vivace Fiera del libro ebraico tenutasi presso la scuola del Merkos in un clima di gioiosa partecipazione.
Un mese dalla scomparsa di Orna Serio. I colleghi docenti la ricordano con affetto
di Redazione
Per celebrare la professionalità e la profonda umanità di Orna Serio abbiamo chiesto ai suoi colleghi ed ex colleghi della Scuola ebraica, che con lei hanno condiviso tanti momenti, di lasciarci un saluto, un ricordo, un’immagine di quello che lei è stata per loro.
L’essenza dell’anima ebraica? Prendersi cura l’uno dell’altro
a cura del Team Servizi sociali
Nel difficile anno della pandemia sono stati erogati fondi straordinari ed è aumentato il coinvolgimento delle persone. Ma per fare di più servono volontari: è una grande esperienza
Bené Berith Milano: un impegno per il bene comune
di Ilaria Myr
Sotto la nuova presidenza di Claudia Bagnarelli, la sede milanese del Bené Berith proseguirà nel dare sostegno agli ebrei in difficoltà: «L’obiettivo mio e del nuovo Consiglio del Bené Berith a Milano è continuare a sostenere gli ebrei che principalmente a Milano e in Italia si trovano in situazione di bisogno»
Marco Camerini: «La Scuola deve essere un ambiente sereno per un buon apprendimento»
di Ilaria Myr
Va rifondato il patto scuola-famiglia per una condivisione corretta delle responsabilità educative, specifiche e diverse per insegnanti e genitori
Una scuola con salde radici nella propria storia e identità, aperta al futuro
di Ilaria Myr
Forte di molti successi conseguiti nell’ultimo biennio, nonostante la pandemia, la Scuola della comunità ebraica di Milano lavora giorno dopo giorno avendo ben chiara la sua missione: formare gli adulti di domani secondo i valori ebraici
AMDA: una motomedica dedicata al Presidente Mattarella
A cura dello Staff degli Amici di Magen David Adom in Italia ETS
Gli scooter Piaggio MP3 medicalizzati sono molto apprezzati dai soccorritori di MDA. Da qui l’idea di aprire una campagna per l’acquisto di un nuovo mezzo con un dedicatario speciale: il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Un modo per ricordare tutti gli Italiani sostenitori di MDA e per ringraziare chi in 7 anni ha consolidato il legame Italia – Israele.
La squadra Soderini si classifica seconda nella III Disfida Scacchistica
A Torino il congresso dei giovani ebrei d’Italia: eletto il nuovo Consiglio
di Redazione
I nuovi membri del consiglio UGEI, che entreranno in carica il 1 gennaio 2022, sono: David Fiorentini (Siena), Dafna Terracina (Roma), Beatrice Hirsch (Torino), Ioel Roccas (Roma), Joshua Bonfante (Savona), Andrea Luzzatto Voghera (Padova), Nathan Greppi (Milano).