Una donna forte, appassionata, volitiva. Aveva contribuito al rilancio della mitzgheret scuola con generosità e impegno. Sempre premurosa e gentile, disponibile e appassionata. Non dimenticheremo mai il tuo sorriso.
Necrologi
In ricordo di Umberto Pesatori
di Daniela Di Pace
Sono stata una alunna della scuola ebraica dove per oltre 35 anni Umberto ha lavorato accompagnandoci quotidianamente a scuola e molti di noi non lo hanno mai dimenticato. Umberto era il nostro traghettatore – il Caronte del trasporto di ragazzi che vedeva crescere e cambiare diventare adulti.
Addio a Dory Bonfiglioli Schönheit: la capacità di mediare e di guardare avanti
di Sabina Fedeli Schönheit
Amava raccontare quel suo nome che a tanti sembrava strano ma che invece i bambini associavano subito al pesciolino dei cartoni animati: Dory. L’aveva scelto suo papà abbreviando l’appellativo di una dea della mitologia greca Doreide e lei se lo portava addosso con orgoglio perché gliel’aveva dato il babbo adorato, Renzo Bonfiglioli, un socialista di razza come la moglie Ida.
È improvvisamente mancato Peter Ross. Il cordoglio della comunità milanese
di R. I.
È improvvisamente mancato, a soli 55 anni, per un infarto Peter Ross z”l, figlio di David e Carole Ross. Il presidente della Comunità ebraica di Milano Walker Meghnagi, il vice presidente UCEI Milo Hasbani e tutto il Consiglio CEM sono affettuosamente vicini alla famiglia Ross in questo tragico momento di grande dolore.
Addio a Sandro Lopez Nuñes, scrittore originale, sionista appassionato
di Redazione
Sandro Lopez Nuñes è mancato il 13 febbraio a Milano, all’età di 85 anni. Da sempre impegnato nelle istituzioni ebraiche è stato presidente dei Giovani ebrei milanesi (CGE), consigliere, assessore e vicepresidente della Comunità ebraica di Milano e presidente della Federazione Sionistica Italiana.
Addio a Giorgio Segrè, un uomo di scienza, razionale, mite e coltissimo
Le famiglie Segrè-Sciaky
Giorgio era una persona mite e tranquilla, come pochissimi altri; era un uomo di scienza, razionale e misurato ed era così amante della pace che, in una discussione, preferiva tacere piuttosto che alzare i toni. Era estremamente colto, curioso verso tutto e con una grande passione civile e politica.
Addio a Marisa Castegnaro, una colonna portante della Scuola
di Esterina Dana
Il presidente Walker Meghnagi, con il Consiglio e tutta la Comunità si stringono alla famiglia della Professoressa Marisa Castegnaro per il dolore della grave perdita; ne ricordano la figura essenziale per la Scuola della Comunità Ebraica di Milano.
Coraggiosa e originale Rachele, giornalista indimenticabile
di Fiona Diwan
La scomparsa di Rachele Enriquez: una grande giornalista, abitata da una profonda identità ebraica. Aiutava tutti, non c’era aspirante giornalista che lei lasciasse senza un consiglio o una dritta. Cara Rachele, lasci un vuoto che sarà difficilmente colmabile.
Addio a Maurice Merkbes z’l, anima del Tempio di Milano2
di Daniela Di Pace
Raccontare Maurice Merkbes z.l. in poche righe non basterebbe. Maurice era unico nel suo genere, scapigliato, disordinato a volte distratto, ma sempre presente e con una energia positiva una carica umana difficile da trovare. Sempre pronto a tendere la mano
Addio a Rav Shmuel Rodal Ha-Cohen z’l: una figura carismatica protagonista della vita ebraica
di Walker Meghnagi e Consiglio CEM
È con profonda tristezza che stamane abbiamo saputo che è mancato Rav Rodal z”l. Lascia un enorme vuoto nell’ebraismo milanese e non solo. La sua figura di Rav e di uomo mancheranno a tutti noi.
Addio a Giulio Levi, un grande giurista di elevata umanità.
di Famiglia Levi
Sabato 13 Agosto 2022 – Shabbat 16 Av 5782, purtroppo è venuto a mancare il nostro amatissimo Giulio Levi. Era ammalato da diversi anni, ma da due anni e mezzo nella nostra Casa di Riposo di Via Arzaga è stato curato ed accudito con amore
La Comunità di Milano si stringe al suo Rabbino capo per la perdita della Mamma, Signora Ester Rina Baranes Arbib
di Redazione
Commozione e cordoglio nella Comunità ebraica di Milano e in tutto l’ebraismo italiano per la scomparsa a Roma di Ester Rina Baranes Arbib, Mamma di rav Alfonso Arbib, Rabbino capo di Milano e presidente dell’Assemblea rabbinica italiana.