di Ilaria Ester Ramazzotti
Da ragazza, Lyubov Volchek ha contribuito a salvare Olga Shulman, 11 anni, che nel 1941 era stata radunata nella piazza della città Hlusk, nella Bielorussia centrale, per essere assassinata con altri membri della comunità ebraica locale.
Personaggi e Storie
Terrorismo e odio sui social media: il Centro Wiesenthal propone di ritardare i live streaming
di Ilaria Ester Ramazzotti
I giganti dei social media dovrebbero programmare un ritardo nella trasmissione delle dirette sulle loro piattaforme, per impedire l’eventualità che dei terroristi le utilizzino per trasmettere attacchi in tempo reale.
Morto in Iraq uno degli ultimi ebrei del paese
di Ilaria Ester Ramazzotti
Lo chiamavano “il dottore dei poveri” ed era uno degli ultimi ebrei residenti in Iraq. Dhafer Fuad Eliyahu, che aveva 62 anni e lavorava all’ospedale universitario Al Wasiti di Bagdad, è morto a causa di un ictus lo scorso 15 marzo.
Due studiosi propongono la Giornata dei sopravvissuti della Shoah
di Marina Gersony
Jonathan Ornstein, direttore delJCC di Cracovia, e Michael Berenbaum, direttore del Sigi Ziering Institute hanno già individuato come data il 26 giugno, giorno del compleanno di Marian Turski, noto storico, giornalista e coscienza morale della comunità ebraica polacca, oggi 94enne.
Una raccolta fondi per aiutare i giovani ebrei europei
di David Fiorentini
Domenica 21 e Lunedì 22 Marzo, sotto lo slogan #SaveEUJS, volontari, ex-consiglieri e altri aficionados si impegneranno con il chiaro obiettivo di rimettere in carreggiata la quarantennale istituzione e raggiungere la meta di 100.000 euro.
Miliardario russo a capo del museo ebraico di Mosca
di Ilaria Ester Ramazzotti
Klyachin è il proprietario della più grande catena internazionale di hotel della Russia, gli hotel Azimut. La nomina ricevuta lo scorso febbraio lo pone alla guida di quella che è considerata l’istituzione più visibile degli ebrei russi.
L’attivista arabo israeliano sbugiarda l’Autorità Palestinese all’ONU. “Noi vacciniamo i palestinesi, voi gli amici”
di Paolo Castellano
«Presidente, sono state avanzate accuse secondo cui il programma di vaccinazione di Israele contro il Coronavirus sarebbe “razzista”. È falso!». Questo il j’accuse dell’attivista arabo israeliano Yoseph Haddad all’ONU.
“Unità nella diversità: l’Israel Social Cohesion Summit”
di David Fiorentini
L’edizione del 2021, in vista delle prossime elezioni, ha visto la partecipazione dei rappresentanti di tutti i principali partiti in corsa. Dalla Joint List araba, fino a Yemina, Tikvah Hadasha e Likud, ciascuno ha portato il punto di vista di una determinata sfera del tessuto sociale israeliano.
NBA multa il cestista Meyers Leonard per insulti antisemiti
di Paolo Castellano
Il 12 marzo, La NBA (associazione nazionale di basket americano) ha dato una multa di 50mila dollari al giocatore Meyers Leonard dei Miami Heat per aver utilizzato il termine antisemita “kike”.
Storia di Beni Gerloff, il neo ufficiale cristiano dell’esercito israeliano con un antenato nazista
di David Zebuloni
Secondo un articolo pubblicato questa settimana sul quotidiano Ynet, vi è un nuovo ufficiale nell’esercito israeliano: il primo di religione cristiana a comandare una nave missilistica. Il nome del ragazzo che ha segnato questo breve capitolo di storia, è Beni Gerloff.
Le aziende high-tech israeliane per l’occupazione delle donne haredi
di Paolo Castellano
Israele è la start-up nation per eccellenza. Un modello che altri paesi cercano di imitare per sviluppare i loro sistemi produttivi investendo principalmente sul settore high-tech.
Il BDS si unisce ad Hamas e Teheran contro gli Accordi di Abramo
di Paolo Castellano
Lupi travestiti da agnelli. Gli attivisti del movimento Boycott Divestment Sanction (BDS) contro Israele stanno collaborando attivamente con i gruppi terroristici palestinesi e il regime iraniano per screditare e delegittimare lo Stato ebraico attraverso campagne mediatiche.