Personaggi e Storie

Rav David Lau a Milano: «Solo nell’unità troveremo una strada comune». La cover di Bet Magazine di aprile

Personaggi e Storie

di Fiona Diwan e Ester Moscati
Le questioni sul tappeto dell’attualità israeliana oggi, i rapporti tra mondo religioso e mondo secolare, le radici, l’identità ebraica, l’educazione nelle scuole… Parla Rav David Lau, tra le massime autorità religiose d’Israele e dell’ebraismo mondiale, 39° discendente di una grande dinastia ashkenazita e figlio di una leggenda vivente, Rav Israel Lau, sopravvissuto alla Shoah

Spotify rimuove brani che incitano alla violenza contro Israele

Personaggi e Storie

di David Fiorentini
Tra i brani rimossi, “Udrub Udrub Tel Abib”, il cui testo include “Colpisci Tel Aviv e spaventa i sionisti. Più la costruite e più noi la distruggeremo” oppure “Colpisci, o missile Qassam, non lasciare che i sionisti dormano. Anche se implorano pietà, assicurati di non mostrare a Tel Aviv alcuna pietà”.

Dina Cerioli

Addio a Dina Cerioli, Giusta fra le Nazioni che salvò la famiglia Molho

Personaggi e Storie

di Ilaria Ester Ramazzotti
Stimata cittadina di Magenta, nominata Giusta fra le Nazioni dallo Yad Vashem di Gerusalemme, durante la Seconda guerra mondiale, nascose e tenne al sicuro la famiglia ebraica milanese Molho, che a Magenta sopravvisse fino alla Liberazione in un alloggio chiamato la “casa segreta”, della quale era rimasta l’ultima testimone.

Nonostante la fine del gemellaggio, la squadra di calcio di Barcellona esprime vicinanza a Israele

Personaggi e Storie

di David Fiorentini
Nel pre-partita di Barcellona-Manchester United, sfida valevole per i play-off di Europa League, i blaugrana hanno invitato i rappresentanti dell’Ambasciata d’Israele in Spagna regalando loro magliette e cimeli del club. E in una breve cerimonia, Laporta ha ribadito l’importanza delle storiche relazioni del club con lo Stato di Israele e il popolo ebraico.

Liliana siamo noi: il podcast che racconta i mille giorni della Senatrice a Vita con i carabinieri della scorta

Personaggi e Storie

di David Zebuloni
Nasce così un rapporto di famigliarità e amicizia tra Liliana e la scorta, tra la nonna e i devoti carabinieri diventati anche loro suoi nipoti ideali. Un rapporto speciale che genera a sua volta un podcast speciale edito Rai Radio1, che prende il nome Liliana siamo noi e racconta i mille giorni trascorsi da quel 7 novembre 2019 in cui è stata assegnata la tutela alla Senatrice a Vita minacciata.