Attualità e news

Gli ebrei sempre meno amati

Mondo

effettuato dalla Anti-Defamation League, in sei paesi europei (Austria, Belgio, Ungheria, Olanda, Svizzera e Inghilterra) si assisterebbe a un atteggiamento più favorevole verso Israele e a uno prevalentemente negativo verso Iran e Hamas.

Operazione ultima possibilità

Mondo

direttore del Wiesenthal Center, dopo la morte di Simon Wiesenthal, è più che mai deciso a scovare gli ultimi nazisti ancora in vita.

Italia e politica mediterranea:
la necessità di una scelta

Italia


ha ripetutamente domandato, incredulo, il capo del governo italiano Romano Prodi in visita lo scorso 9 luglio nella cittadina israeliana vicina alla striscia di Gaza. “Yes, Mr Prodi – gli rispondevano – missile più missile meno, cinquemila solo in questi ultimi pochi anni”. Al che Prodi è sbottato: “Ma è impossibile vivere in questo modo”. Tanto candore nel nostro presidente del consiglio potrebbe quasi suscitare tenerezza, se non fosse stato prontamente corretto dal consueto eccesso di furbizia dei responsabili della nostra politica estera. Ma per meglio inquadrare le cose, conviene dare un’occhiata al contesto generale.

La traversata del ricordo

Mondo

un centinaio di persone hanno ripercorso le vie di fuga che 60 anni fa profughi e sopravvissuti alla Shoah fecero per passare dal Sudtirolo, attraverso la valle Aurina, alle pianure d’Italia e dirigersi al mare e raggiungere così, anche se in modo fortunoso, l’allora Palestina.