di Anna Balestrieri
Secondo il servizio di soccorso Magen David Adom, almeno quattro persone sono rimaste ferite. Ma fonti successive riportano un numero molto più elevato: venti feriti, di cui due in condizioni gravi, secondo il servizio d’emergenza israeliano.
Attualità e news
Un vertice mondiale per la soluzione a due Stati: il riconoscimento della Palestina divide la comunità internazionale
di Anna Balestrieri
Dopo Regno Unito, Canada, Portogallo e Australia, che domenica hanno riconosciuto formalmente lo Stato di Palestina, oggi altri sei Paesi — Francia, Belgio, Lussemburgo, Malta, San Marino e Andorra — sono pronti ad annunciare lo stesso passo. In Europa sono contrarie Italia e Germania.
Hamas giustizia tre uomini accusati di collaborare con Israele in uno spettacolo pubblico
di Nina Prenda
I video mostrano tre uomini bendati con le mani legate, circondati da una grande folla che includeva bambini. Uno dei terroristi nel video afferma che gli uomini erano “collaboratori che hanno tradito la loro patria e hanno teso una mano all’occupazione per uccidere la loro gente”.
“Gli ebrei hanno fatto l’11 settembre”: tre sinagoghe vandalizzate in Canada
di David Fiorentini
Tre sinagoghe di Halifax, in Canada, sono state vandalizzate con svastiche e la scritta “Jews did 9/11” (“Gli ebrei hanno fatto l’11 settembre”). Ad essere colpite sono state la Shaar Shalom Congregation, il tempio ortodosso Beth Israel e il centro Chabad of the Maritimes.
UN Watch accusa: Hamas dentro UNRWA. Ma la vera sfida è più profonda e culturale
di Davide Cucciati
Secondo un dettagliato rapporto diversi leader sindacali e direttori scolastici legati a Hamas hanno esercitato un’influenza sistematica sull’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi. Mentre cresce il malcontento dei gazawi nei confronti di Hamas.
Il Ministro Miki Zohar blocca i fondi agli Ophir Awards dopo la vittoria di “The Sea”
di Pietro Baragiola
La decisione è stata presa dopo che l’edizione di quest’anno ha premiato come Miglior Film The Sea su un bambino palestinese opera che, secondo Zohar, “diffama i soldati dell’IDF”. La vittoria come Miglior Film designa The Sea come candidato ufficiale di Israele alla corsa agli Oscar 2026 per Miglior Film Internazionale.
Milano, protesta pro Palestina interrompe il Consiglio comunale: «Stop ai rapporti con Israele»
di Anna Balestrieri
Gli attivisti hanno chiesto al Comune di Milano di interrompere i rapporti istituzionali con Tel Aviv, accusando l’amministrazione di «complicità» e sostenendo che «alcuni Comuni lo hanno già fatto». Nonostante i toni accesi, non si sono registrati disordini.
Analisi smentisce il rapporto ONU sul “genocidio” a Gaza
di Nathan Greppi
Secondo l’analista John Spencer del sito Washington Free Beacon , “il rapporto non tratta Hamas come un’organizzazione terroristica e con un apparato militare, e fa solo un vago riferimento agli “attacchi nel sud d’Israele del 7 ottobre”, dicendo che “non rappresentavano una minaccia esistenziale”. Per il rapporto ONU, inoltre, a Gaza esiste solo una popolazione civile, senza menzionare le migliaia di combattenti di Hamas, né l’arsenale bellico che possedevano.
Attentato al confine con la Giordania al valico di Allenby: due israeliani uccisi
di Anna Balestrieri, da Gerusalemme
L’assalitore, un autista giordano impegnato nel trasporto di aiuti umanitari destinati a Gaza, ha tentato di aprire il fuoco con una pistola; quando l’arma si è inceppata, ha estratto un coltello e ha colpito le vittime, dichiarate morte poco dopo dai soccorritori del Magen David Adom.
La Paramount denuncia gli appelli al boicottaggio di Israele nel cinema: “Non fa avanzare la pace”
di Nina Prenda
“L’industria globale dell’intrattenimento dovrebbe incoraggiare gli artisti a raccontare le loro storie e condividere le loro idee con il pubblico di tutto il mondo. Abbiamo bisogno di più impegno e comunicazione, non di meno.” Così la grande casa di produzione ha risposto all’appello firmato da 4.000 persone del mondo del cinema per boicottare le istituzioni cinematografiche israeliane.
«Fuori i sionisti dalle Università». Caos a Pisa: professore al pronto soccorso
di Nina Deutsch
«Mi accusano solo perché non sono schierato con loro e perché, insieme a una collega, ho criticato la decisione dell’Ateneo di non restare neutrale», ha dichiarato il professore. La presidente UCEI, Noemi Di Segni: «Appiattimento sulla narrativa propagandistica di Hamas». La ministra Bernini: «Intollerabile». Una frattura che divide il mondo accademico.
I documenti del governo di Hamas rivelano l’uso da parte del gruppo terroristico degli ospedali di Gaza
di Ludovica Iacovacci
Sono emersi documenti del Ministero dell’Interno e della Sicurezza Nazionale di Hamas a Gaza, risalenti al 2020, su come l’organizzazione terroristica abbia sfruttato le strutture mediche nel territorio per scopi militari. Due documenti declassificati dall’IDF descrivono in dettaglio come Hamas abbia usato gli ospedali