Attualità e news

Yasha Reibman vince contro Diliberto

Italia


Yasha Reibman vince contro Diliberto.
“Credo che sia una notizia importante per tutti noi”, commenta Yasha Reibman dopo la definitiva sentenza che lo assolve dall’accusa di aver diffamato Diliberto e quindi nega il risarcimento di un milione di euro richiesto dall’ex ministro della giustizia, dirigente dei comunisti italiani.
“Significa che anche in Italia si può criticare l’operato dei politici, anche di chi è stato ministro, senza temere ripercussioni sulla propria vita. È la possibilità di essere ebrei a testa alta, di difendere liberamente le nostre idee e le nostre ragioni”.

I giovani e la vergogna di Durban II

Mondo


sono queste le parole con cui un centinaio di ragazzi della EUJS – Eurpean Union of Jewish Students – hanno accolto Ahmaninejad, a Ginevra per la Durban II, davanti all’aula della conferenza stampa.
Stavolta non gli è bastata la scorta né il servizio di sicurezza a risparmiarlo dalla rabbia degli studenti. No, i ragazzi lo hanno atteso e gli hanno gridato “Vergogna”.

La Durban Review Conference che si è tenuta a Ginevra, a otto anni dalla tristemente famosa Durban I, è stata indetta con lo scopo di verificare e rivisitare gli eventuali progressi compiuti dagli Stati membri nell’ambito del raggiungimento dei Diritti Umani.

Milano antifascista si ribella a Forza Nuova

Italia


Nella mattinata di domenica 5 aprile, per rispondere al convegno indetto da Forza Nuova, che ha radunato in città esponenti dell’estrema destra provenienti da tutta Europa, l’Anpi e l’Aned hanno organizzato una contromanifestazione nel cuore della città. Numerose sezioni di partigiani milanesi e membri dell’associazione nazionale ex deportati si sono riuniti in piazza Della Scala per deporre una corona alla targa che ricorda Milano città medaglia d’oro della Resistenza. Subito dopo, il corteo dei manifestanti si è recato alla Loggia dei Mercanti per consegnare alla memoria delle vittime milanesi del nazifascismo una seconda corona.

Durban II: i diritti umani in un mondo in trasformazione

Mondo


Questo il titolo dell’incontro che si è tenuto il 16 marzo nel Salone degli Affreschi dell’Umanitaria, che ha appoggiato insieme alla Wizo, alla LIDU e alla Fondazione Corriere della Sera l’iniziativa dell’Associazione Italia Israele di Milano.

Tema del convegno i contenuti della “Conferenza mondiale contro il razzismo, la discriminazione razziale, la xenofobia e l’intolleranza” promossa dalle Nazioni Unite e che si terrà a Ginevra nella seconda metà di aprile.

Viaggio in Israele

Israele


organizza un viaggio in Israele “Archeologia-Turismo-Solidarietà” dal 20 al 29 aprile