di
Nel primo attacco, avvenuto a Gerusalemme, è morto un uomo e 18 persone sono rimaste ferite. Poche ore dopo a Gush Etzion, tre soldati sono rimasti feriti. E mentre Hamas incita ad altri attacchi, arriva la dura condanna di Israele e Usa.
Attualità e news
L’autunno caldo di Israele e le sfide del dopo Gaza
di Aldo Baquis
I confini traballano: la Giordania è appesa a un filo, i ribelli siriani controllano Quneitra, Iran e Califfato incombono. E in campo palestinese scoppiano le contraddizioni tra Hamas e Anp. Dopo l’estate del 2014, cosa resta della formula “due popoli per due stati”? Un’analisi che è anche una fotografia dell’oggi
Gli Usa e le dichiarazioni su Netanyahu che imbarazzano Obama
di
Si tendono i rapporti fra Usa e Israele dopo le dichiarazioni di un funzionario anonimo della Casa Bianca, che ha definito “Netanyahu è un vigliacco”. Imbarazzo nell’entourage di Obama, mentre il premier israeliano replica “Io codardo? Sono stato sul campo di battaglia numerose volte. Ho rischiato la mia vita per il Paese”.
Gli Usa e le dichiarazioni su Netanyahu che imbarazzano Obama
Si tendono i rapporti fra Usa e Israele dopo le dichiarazioni di un funzionario anonimo della Casa Bianca, che ha definito “Netanyahu è un vigliacco”. Imbarazzo nell’entourage di Obama, mentre il premier israeliano replica “Io codardo? Sono stato sul campo di battaglia numerose volte. Ho rischiato la mia vita per il Paese”.
Profanato il lager di Dachau. La condanna dell’ANPI Provinciale di Milano
La famigerata iscrizione ‘Arbeit Macht Frei’ è stata trafugata nella notte tra sabato 1 e domenica 2 novembre da Dachau, il primo lager creato dai nazisti nel 1933. Molte le condanne italiane, fra cui quella dell’Anpi Provinciale di Milano, che pubblichiamo.
La Svezia riconosce lo Stato palestinese. Libermann: “Il Medio Oriente non è un mobile Ikea”
“E’ un passo importante che conferma il diritto dei palestinesi all’autodeterminazione – ha scritto il ministro degli esteri del paese, Margot Wallström, su un giornale svedese -. I rapporti tradizionalmente stretti legami della Svezia con lo Stato di Israele sono ora integrati da un rapporto alla pari con l’interlocutore”.
Alta tensione a Gerusalemme
di
Abu Mazen ha chiamato a “una giornata di rabbia”, dopo la chiusura della Spianata delle Moschee. Ma anche dopo la riapertura per le preghiere del Venerdì non cessano le proteste palestinesi.
A Varsavia si inaugura la mostra sulla storia degli ebrei polacchi. Presente Reuven Rivlin
Inaugurata martedì 28 ottobre l’esposizione al Museo Polin di Storia degli ebrei polacchi. Presenti i presidenti polacco e israeliano, Bronislaw Komorowski e Reuven Rivlin.
Gerusalemme, tensione alle stelle
di
Ennesimi scontri nella capitale israeliana in occasione dei funerali dell’attentatore alla fermata del tram, che aveva provocato la morte di una bambini di tre mesi e di una ragazza ecuadoriana.
Torna il terrore a Gerusalemme
Chaya Zisel Braun aveva 3 mesi. È stata uccisa il 22 ottobre a Gerusalemme da un terrorista che ha lanciato la sua auto contro un gruppo di ebrei appena scesi da un tram. Il padre e la madre della piccola sono tra gli otto feriti. Ma anche il Canada è in questi giorni teatro di attacchi terroristici di matrice islamista
Quel neonato usato come esca e lo strabismo della politica
di Paolo Salom
Voci dal lontano Occidente
Ebrei Globali: La luce dei Tropici e l’ebreo Pissarro
di testo e foto di Marco Restelli
Le Isole Vergini americane, la comunità di oggi, un paradiso ebraico non ancora perduto. Che ha ispirato le tele del grande impressionista Camille Pissarro, sefardita, nato su queste spiagge












