Jorge Mario Bergoglio è stato eletto dopo cinque votazioni del conclave. Le parole dell’amico Baruch Tenembaum: “Sono commosso e molto soddisfatto”
Attualità e news
Egitto: bloccata la proiezione del film su gli ebrei egiziani
La notizia inattesa del blocco della proiezione prevista per il 13 marzo in tre sale cinematografiche egiziane, è stata data dal produttore del film. “Non ci sono scuse, se non l’ostruzionismo”.
“Affaire Dreyfus”: il dossier segreto è online
In rete la documentazione completa che portò alla condanna senza prove dell’ufficiale francese, Alfred Dreyfus.
“Nessun attacco antisemita, solo uno scherzo finito male”
Lo scorso 28 settembre a Malmo, in Svezia un gruppo di vandali aveva preso a sassate la sede della comunità ebraica locale.
“La vita sotto il nazismo? Non era affatto male”
In Austria un sondaggio svolto nel 75° anniversario dell’Anschluss, rivela che per il 40% degli intervistati l’annessione al Terzo Reich non fu negativa.
La sinistra italiana e Israele: un amore finito per sempre?
La vicinanza etica e politica degli ebrei agli ideali del socialismo. La crisi causata dall’appoggio al mondo arabo da parte della sinistra.
Anonymous? Alla fine, è bipartisan…
Secondo Tal Pavel, esperto di internet nel Medio Oriente, Israele è obiettivo degli hacker di Anonymous nè più nè meno dei paesi arabi.
La sinistra italiana e Israele
La Comunità ebraica incontra Fiamma Nirenstein, Paolo Mieli, Stefano Jesurum. Le vicende umane e politiche di vari ebrei di sinistra in Italia, dal dopoguerra ad oggi, condizionate dal rapporto, spesso tormentato, dei partiti “rossi” con Israele.
Raiz: «Mai di Shabbat. Prendersi il tempo è una rivoluzione»
di Ruth Migliara
Intervista esclusiva alla voce degli Almamegretta dopo la partecipazione a Sanremo
Quando lavorare è un piacere
di Ilaria Myr
I nuovi eco-spazi di Google a Tel Aviv: se l’ufficio è casalingo, giocoso e informale
Distrutto da Assad il simbolo degli ebrei siriani
di Ilaria Myr
Damasco / Rasa al suolo la sinagoga di Jobar
Erdogan: “Sionismo è come antisemitismo e fascismo”
Il leader turco in un incontro organizzato a Vienna dalle Nazioni Unite parla del sionismo come di un crimine contro l’umanità