In occasione del 70 anniversario della deportazione ebraica, il CDEC consegna alla presidente della comunità ebraica di Rodi l’elenco dei nomi dei deportati dalle Isole Egee, frutto di una lunga ricerca che ha portato a determinare che furono 1.749 i deportati dall’isola di Rodi e 87 quelli dall’isola di Cos.
Attualità e news
Turchia: attaccati gli uffici diplomatici israeliani
Nella notte fra giovedì e venerdì sono stati attaccati il consolato a Istanbul e l’ambasciata ad Ankara. Fra i manifestanti nella capitale, alcuni parlamentari.
Dopo il fallimento della tregua, Israele entra a Gaza. Il bilancio degli scontri si aggrava ora dopo ora
di
Dopo il fallimento del secondo tentativo di tregua rifiutato, giovedì notte l’ingresso nella Striscia. Grave il bilancio: almeno 24 morti palestinesi, fra cui alcuni giovani. Mentre la scoperta di 20 missili nascosti in una scuola di Gaza fa infuriare l’Unwra: “Violato il diritto internazionale”.
Vattimo a La Zanzara: “Quelli di Hamas sono razzetti”
di Ilaria Myr
Dichiarazioni antisioniste e antisemite folli quelle di Gianni Vattimo alla trasmissione di Radio24. “Non pensavamo potesse andare così in là”, ammette il conduttore David Parenzo.
Hamas rifiuta la tregua. Ucciso un israeliano a Erez
di
Hamas rifiuta la tregua proposta dagli egiziani e accettata da Israele, continuando a lanciare missili. Il bilancio è di un israeliano ucciso al valico di Erez.
Roma: vignette antisemite esibite alla delegazione palestinese
di Stefania Ilaria Milani
«Che vergogna! una manifestazione antisemita!», segnala il portavoce dell’ambasciata israeliana Amit Zarouk tramite Twitter.
Parigi: attacco a due sinagoghe. E a Casablanca aggredito il rabbino
di Ilaria Myr
Circa 200 ebrei all’interno della sinagoga sono rimasti per qualche tempo in ostaggio dei manifestanti. Il bilancio degli scontri, seppure provvisorio, è preoccupante: 4 feriti, di cui uno grave. E a Casablanca è stato aggredito il Rabbino della città.
Iron Dome, una difesa necessaria
Dal 2011 il sistema è in funzione e viene utilizzato per intercettare missili e colpi di mortaio, con l’obiettivo di proteggere i civili.
Precipita il conflitto fra Israele e Hamas: è guerra aperta
Sabato notte Israele ha avviato un’operazione via terra a Gaza, mentre si aggrava il bilancio delle vittime palestinesi e inizia l’esodo all’interno della Striscia. In Israele continuano a piovere i missili: solo 160 nella giornata di domenica. In tutto 800 in cinque giorni, di cui 635 hanno colpito il sud, il centro e il nord del paese. Altri 147 sono stati intercettati dal sistema di difesa anti missili Iron Dome.
Ungheria: la protesta tenace degli ebrei contro la riscrittura della Storia
Da quasi 90 giorni circa 100 ebrei manifestano a Budpaest per impedire la costruzione del Monumento in memoria della Shoah voluto dal governo di Viktor Orban.
Incredulità e sgomento: voci da Israele
di Ilaria Myr
Dopo l’assassinio del giovane palestinese, molte sono le analisi e le riflessioni comparse in questi giorni sui media. Come quella di Zeruya Shalev, Luciano Assin e di Fiamma Nirenstein.
Israele colpita dal Libano. Le sirene suonano in tutto il Paese, anche a Haifa
Solo dalla notte di giovedì sono arrivati 350 missili su Israele, di cui 90 intercettati dal sistema Iron Dome, fra cui anche l’aeroporto Ben Gurion e Haifa. E gli attacchi arrivano anche dal Libano, da dove è stato sparato un proiettile. Nethanyahu invita i cittadini a prepararsi a un lungo conflitto, mentre Hamas risponde: “Siamo pronti a combattere per mesi”.