di Redazione
Domenica 3 febbraio, in occasione della partita, Inter-Bologna e hanno onorato a San Siro la memoria di Arpad Weisz, allenatore ebreo ungherese vittima del regime nazista. Presenti anche alcuni ragazzi dell’Hashomer Hatzair di Milano.
Attualità e news
Al Memoriale per commemorare la Shoah
di Nathan Greppi
Mercoledì 30 gennaio al Memoriale della Shoah di Milano si è tenuta una commemorazione a cui hanno preso parte la Comunità Ebraica di Milano e la Comunità di Sant’Egidio per ricordare gli ebrei che, il 30 gennaio 1944, partirono dalla Stazione Centrale diretti verso Auschwitz. Numerosi gli interventi.
Proiettato alla Statale “Memoria” di Ruggero Gabbai
di Nathan Greppi
Sala piena per la proiezione del documentario Memoria di Ruggero Gabbai avvenuta lunedì 28 gennaio nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Milano per onorare il Giorno della Memoria. Fra i relatori, nando Dalla Chiesa.
Bloomberg: Israele è il 5° paese più innovativo al mondo
di Nathan Greppi
Nella classifica dei 60 paesi più innovativi al mondo di Bloomberg, Israele si è piazzato al quinto posto. Mentre nel rapporto sulla competitività del Forum di Davos Israele compare al 20° posto su 140.
Israele si prepara alle elezioni di primavera. Interessa?
di Paolo Salom
Israele si prepara alle elezioni di primavera. Interessa? A Occidente neanche un po’
Memoriale della Shoah: in tre giorni oltre 8.500 visitatori
di Redazione
Sono oltre 8.500 le persone che nelle tre giornate di porte aperte, venerdì 25, domenica 27 e lunedì 28 gennaio hanno visitato il Memoriale della Shoah di Milano, luogo simbolo di una delle più grandi tragedie della storia recente, teatro delle deportazioni ad oggi rimasto intatto.
Noi siamo memoria e futuro. Incontro a Palazzo Marino con gli studenti e la cittadinanza
di Ilaria Ester Ramazzotti
Martedì 29 gennaio a Palazzo Marino in Sala Alessi si è tenuta la commemorazione del Giorno della memoria. Sono intervenuti il sindaco di Milano Beppe Sala, Carlo Borghetti, Giuliano Banfi, Gadi Schoenheit, e Floriana Maris
Sui social media esplode la solidarietà dei giovani iraniani per il Giorno della Memoria
di Ilaria Myr
Molti giovani iraniani hanno partecipato sui social all’iniziativa #WeRembember, in occasione del Giorno internazionale della Memoria. Tutti però si coprono il volto, per paura di ritorsioni per questo gesto
Israele è esclusa? La Malesia non potrà ospitare i campionati paralimpici di nuoto
di Redazione
Il Comitato Paralimpico Internazionale (IPC) ha ritirato alla Malesia l’incarico di ospitare i campionati mondiali di nuoto del 2019, dopo che il paese ha vietato agli atleti israeliani di parteciparvi
Il Giorno della Memoria a Monza e Brianza
di Ilaria Ester Ramazzotti
Numerosi gli eventi svolti anche a Monza e in Brianza in occasione del Giorno della Memoria 2019. Fra le proposte in calendario ci sono stati la posa di nuove pietre d’inciampo, spettacoli, concerti, mostre, letture, film, testimonianze e cerimonie commemorative
Trionfale successo al Conservatorio Verdi, per il Concerto della Memoria con letture da Primo Levi e musiche di Bernstein
di Roberto Zadik
Una serata molto intensa e partecipata, in un Conservatorio Verdi strapieno e con lunghe file all’ingresso prima dell’inizio della performance per il tradizionale concerto per “Il Giorno della Memoria”, dedicato quest’anno al centenario della nascita di Primo Levi e di Leonard Bernstein
Milano ricorda la scuola ebraica di via Eupili con una targa commemorativa
di Ilaria Myr (video di Orazio Di Gregorio)
Scoperta domenica 27 gennaio la targa commemorativa per ricordare la Scuola ebraica di via Eupili che accolse bambini, ragazzi, docenti, personale espulsi dalle scuole del Regno d’Italia per volere del regime fascista. Sono intervenuti rappresentanti del Comune di Milano e della Comunità ebraica, nonché ex studenti della scuola