di Ilaria Ester Ramazzotti
Il progetto è stato realizzato dall’Anti-Semitism Accountability Project con l’America China Public Affairs Institute. Le due organizzazioni utilizzeranno i dati raccolti per sviluppare delle analisi e contribuire a combattere gli episodi di discriminazione legati all’emergenza coronavirus, sia online che nelle comunità locali.
Attualità e news
Il covid-19 dà il via a un’altra ondata del virus dell’antisemitismo. C’è bisogno di una cura
di Yehuda Bauer
Nelle ultime settimane, gli ebrei sono stati sempre più accusati di aver prodotto e diffuso il coronavirus. Crimine di cui sono spesso accusati di un coinvolgimento anche gli Stati Uniti.
Israele: Gantz non riesce a creare una coalizione di governo. E Rivlin rimette il mandato alla Knesset
di Redazione
Nonostante le 48 aggiuntive concessegli dal presidente Rivlin, il leader di Kahol Lavan Benny Gantz non è riuscito a creare una coalizione di governo. E ora che il termine è scaduto l’ombra delle quarte elezioni è sempre più grande. Un articolo del sito Israele.net riassume bene la situazione attuale e le prospettive che si aprono.
Matematico israeliano: “Il coronavirus sparisce dopo 70 giorni”
di Nathan Greppi
Ben-Israel sostiene che l’arco temporale in cui si sviluppa il virus Sars Cov2 non va oltre le 8-9 settimane. E questo a prescindere dalle misure prese. Forti le critiche dal mondo medico.
Attacco incendiario contro la sinagoga di Arkhangelsk in Russia
di Ilaria Ester Ramazzotti
L’attacco è avvenuto durante la notte e non ha provocato feriti. L’edificio era stato inaugurato nel 2018, si compone di tre piani e comprende un tempio da 500 posti.
‘Zoombombing’, ‘cospirazione sionista’, ‘Jew flu’: le diverse forme dell’antisemitismo ai tempi del Coronavirus
di Ilaria Ester Ramazzotti
Dalle invasioni delle chat ebraiche su Zoom alle teorie cospirazioniste che il virus sia opera degli ebrei e un complotto sionista, ribattezzato anche ‘febbre degli ebrei’. Queste le principali forme sotto cui si presenta oggi l’odio per gli ebrei nel Regno Unito, secondo una ricerca del Community Security Trust.
“Il senso sociale ci permetterà di sconfiggere il virus”: parla il medico Maura Levi
di Nathan Greppi
Dal 13 marzo, la psicoterapeuta dell’IRCCS MultiMedica di Sesto San Giovanni segue i medici e gli infermieri che stanno gestendo l’emergenza da Covid-19 e che necessitano di un aiuto psicologico.
Raffaella Sadun chiamata da Conte nel comitato tecnico contro il Covid-19
di Ilaria Ester Ramazzotti
Dopo la laurea in Economia Politica alla Sapienza di Roma, un Master in Economia presso l’Università Pompeu Fabra di Barcellona e un dottorato in Economia presso la London School of Economics, oggi è professoressa di amministrazione d’impresa alla Harvard Business School.
L’Autorità Palestinese e al-Fatah accusano Israele. “Infettano i palestinesi con il Coronavirus”
di Paolo Castellano
In queste ore l’Autorità Palestinese e al-Fatah stanno accusando pubblicamente Israele di infettare “volontariamente” i palestinesi per danneggiarli economicamente e socialmente. Israele ha risposto immediatamente alle teorie complottiste degli esponenti palestinesi invitandoli a smettere di condividere false accuse.
Gaza: su segnalazione di un’impiegata di Amnesty International, Hamas arresta dei pacifisti per aver comunicato con israeliani
di Nathan Greppi
Giovedì 9 aprile le autorità di Hamas hanno arrestato a Gaza un gruppo di attivisti pacifisti per avere organizzato una videochat con alcuni pacifisti israeliani. A portare all’arresto è stata un’impiegata di Amnesty International, Hind Khoudary, che aveva segnalato la chat su Facebook.
Lotta al coronavirus: dal Technion allo studio un vaccino e un adesivo protettivo
di Michael Soncin
Al Technion-Israel Institute of Technology di Haifa dei biologi sono allo studio per un vaccino tratto dai gamberetti che possa contrastare il COVID-19. Tra le invenzioni c’è anche l’adesivo Maya, un dispositivo protettivo antivirale prodotto con una stampante 3D.
Lutto nel mondo religioso. Muore di Coronavirus Rav Bakshi Doron, leader del mondo sefardita
di Roberto Zadik
Duramente colpito dalla pandemia del Coronavirus, una delle figure più carismatiche dell’ebraismo contemporaneo, l’ex Rabbino Capo Sefardita Rav Eliyahu Bakshi Doron si è spento a 79 anni. Incontrò nel 2000 Papa Giovanni Paolo II nella sua visita in Israele.