Attualità e news

La mappa dell'intolleranza relativa a Milano

Mappa dell’intolleranza: donne ed ebrei le categorie più colpite su Twitter

Italia

di Redazione
Fattore determinante nell’analisi di quest’anno, che ha riguardato il periodo marzo- settembre 2020, è stato lo scatenarsi della pandemia da Covid 19: ansie, paure, difficoltà si sono affastellate nel vissuto quotidiano delle persone, contribuendo a creare un tessuto endemico di tensione e polarizzazione dei conflitti.

foto del pollo creato in laboratorio

A Tel Aviv il primo ristorante di carne non animale creata in laboratorio

Israele

di Paolo Castellano
La scorsa settimana è stato inaugurato in Israele il primo ristorante che offre carne prodotta in laboratorio ai propri clienti. Non è fantascienza, ma realtà. L’azienda SuperMeat ha infatti aperto un locale vicino a Tel Aviv in cui sta testando cibi prodotti da una tecnologia sviluppata in cinque anni di ricerca.

Foto di Jonathan Pollard

Jonathan Pollard, in libertà la spia del Mossad. Lascerà gli USA

Personaggi e Storie

di Paolo Castellano
Il 22 novembre la giustizia degli Stati Uniti ha determinato la fine della sua condanna per spionaggio, dopo aver scontato 30 anni di carcere e 5 in semi-libertà. L’evento è stato salutato con favore dal primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e dal presidente Reuven Rivlin. Pollard lascerà gli USA e si trasferirà in Israele.

Bandiere di gruppi di estremisti di destra e neonazisti

Facebook e Instagram ospitano rete di neonazisti

Personaggi e Storie

di Nathan Greppi
Secondo il Guardian, questa rete vendeva sulle piattaforme social abiti e accessori con simboli nazisti. Le vendite di questi prodotti servirebbero a finanziare due gruppi militari coinvolti nella guerra in Ucraina: il Battaglione Azov e la Divisione Misantropa.

La casa di Anne FRank ad Amsterdam, in Olanda

Olanda: la Chiesa protestante si scusa con Israele per il ruolo svolto durante la Shoah

Mondo

di Ilaria Ester Ramazzotti
“Per il ruolo svolto nell’incoraggiare l’antisemitismo prima, durante e dopo l’Olocausto”. Con questa motivazione, la Chiesa protestante olandese si è scusata con Israele rilasciando all’ambasciatore israeliano nei Paesi Bassi Naor Gilon una dichiarazione sulla responsabilità collettiva della chiesa rispetto alla Shoah.

Gariwo: conoscere il mondo, ripensare la memoria

Italia

di Gariwo
Martedì 24 novembre dalle 16, Mercoledì 25 novembre dalle 16.30
in diretta sulla pagina Facebook di Gariwo. Conoscere il mondo, ripensare la memoria, quarta edizione dell’incontro internazionale GariwoNetwork La Carta della Memoria per riflettere sul presente