di Paolo Castellano
Il 27 aprile in Israele si è raggiunto uno storico traguardo nel mondo del pallone per ciò che riguarda il rispetto dell’identità di genere e dell’orientamento sessuale.
Attualità e news
Affaire Sarah Halimi: perché i giornali italiani ne parlano solo dopo le manifestazioni in Francia?
di Paolo Castellano
Un omicidio antisemita avvenuto nel 2017 è stato sostanzialmente ignorato dalla stampa italiana finché migliaia di francesi hanno deciso di protestare contro il verdetto del tribunale francese che non vuole processare l’assassino di Sarah Halimi per “delirio da cannabis”.
A Milano si chiede giustizia per Sarah Halimi
di Nathan Greppi
Circa cento persone hanno partecipato lunedì 26 aprile alla manifestazione organizzata dall’associazione Nuova Udai davanti al consolato francese di Milano, per protestare contro l’assoluzione dell’assassino di Sarah Halimi, l’ebrea uccisa a Parigi nel 2017 da un integralista islamico.
Razzi verso Israele da Gaza. L’IDF si prepara a un possibile scontro con Hamas
di Paolo Castellano
I militari israeliani si stanno preparando a gestire una possibile escalation nella Striscia di Gaza. A dirlo è stato Aviv Kochavi, capo di stato maggiore delle Forze di difesa israeliane.
A Parigi, 20.000 persone in piazza chiedono giustizia per Sarah Halimi
di Roberto Zadik
Dopo l’assoluzione dell’assassino di Sarah Halimi, in Francia 26.000 persone in piazza a manifestare il proprio sdegno. Vari big della politica e dello spettacolo. Grande partecipazione a Parigi, Strasburgo, Marsiglia ma anche a Tel Aviv.
La Comunità ebraica di Milano partecipa alle celebrazioni del 25 aprile
Il presidente Milo Hasbani e il Consiglio della Comunità ebraica di Milano
Nel rispetto delle norme Covid, una piccola delegazione della Comunità ebraica parteciperà all’evento in programma a piazza Castello per festeggiare la Giornata della Liberazione dal nazifascismo.
Solidarietà per i sit-in di Tel Aviv, Parigi e Roma contro il verdetto sull’omicidio di Sarah Halimi z.l.
di Redazione
Il presidente della Comunità ebraica di Milano, Milo Hasbani, e l’intero Consiglio desiderano esprimere la propria vicinanza e solidarietà per le proteste contro il verdetto sull’omicidio di Sarah Halimi
Usa, 22 senatori bipartisan chiedono a Biden di nominare un responsabile per il monitoraggio dell’antisemitismo
di Ilaria Ester Ramazzotti
Nel senato americano, una task force bipartisan dedicata a combattere l’antisemitismo ha esortato il presidente Joe Biden a nominare un responsabile governativo per il monitoraggio del fenomeno.
Morte George Floyd: associazioni ebraiche americane chiedono riforme contro il razzismo
di Ilaria Ester Ramazzotti
È un primo passo utile ad affrontare la brutalità della polizia, anche se per fronteggiare il razzismo sarebbero necessarie riforme sistematiche. Così la pensano numerosi gruppi ebraici statunitensi a proposito del verdetto di colpevolezza emesso contro Derek Chauvin, il poliziotto che ha causato la morte di George Floyd.
Cinque ebrei hassidim investiti da un’auto a New York. La polizia sospetta un’aggressione
di Ilaria Ester Ramazzotti
La sera dello scorso 17 aprile un suv avrebbe colpito per due volte in retromarcia i cinque uomini, ferendone uno e fuggendo qualche istante dopo.
Gli Stati Uniti chiedono all’Autorità Palestinese atteggiamenti più democratici
di Paolo Castellano
A maggio dovrebbero svolgersi le elezioni palestinesi. Si usa il condizionale perché si vocifera che Mahmoud Abbas, leader dell’Autorità Palestinese, possa posticiparle per motivi politici e organizzativi.
L’Assemblea dei Rabbini d’Italia interviene sul Genocidio Armeno
di Rav Alfonso Arbib
Il 24 aprile occorre l’anniversario del Metz Yeghern, il Genocidio Armeno, perpetrato dall’Impero Ottomano contro un milione di armeni – come pure di centinaia di migliaia di cristiani greci del Ponto e di cristiani assiri.














