di Paolo Castellano
Dopo quattro settimane di attesa il neopresidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha finalmente chiamato l’attuale primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu.
Attualità e news
La sentenza “non politicamente utile” della Corte dell’Aia. Intervista a Piero Fassino
di Paolo Castellano
Intervista all’On. Piero Fassino, attuale presidente della Commissione per gli Affari esteri e Comunitari, sulle potenzialità politiche degli Accordi di Abramo e sulla discussa sentenza della Corte Penale Interazionale sui territori palestinesi.
A Rosate scrivono ‘Forza Hitler’ sull’auto di una famiglia ebraica. La condanna della Comunità ebraica e del Sindaco di Rosate
di Redazione
E’ l’ennesimo, ma non meno grave episodio antisemita, che ha questa volta colpito un’insegnante della scuola ebraica di Milano. Dura la condanna della Comunità ebraica e del sindaco di Rosate.
L’attrice di Unorthodox Shira Haas nella classifica dei Top 100 Emerging People del Time
di Redazione
“TIME100 Next”, elenca le stelle nascenti dell’anno 2021 che “daranno forma al futuro dell’intrattenimento, della salute, della politica e degli affari”. L’attrice di Unorthodox a inizio febbraio era stata nominata per i Golden Globe.
Il primo ambasciatore degli Emirati in Israele twitta un messaggio di pace
di Redazione
“Non vedo l’ora di rafforzare i legami tra gli Emirati e gli israeliani”, ha twittato Mohamed Mahmoud Al Khaja, “promuovendo la pace, la comprensione e la prosperità tra il nostro popolo e in tutta la regione”.
L’OMS non cita Israele nel suo rapporto-vaccini sul Medio Oriente
di Paolo Castellano
Il 15 febbraio, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha rilasciato un documento in cui si legge che soltanto l’1% della popolazione del Medio Oriente è stato vaccinato contro il Covid-19. Israele non compare tra le nazioni della Regione.
Germania, volantino antisemita accusa gli ebrei della pandemia di Covid
di Ilaria Ester Ramazzotti
“Abbiamo davvero un problema di coronavirus? O abbiamo un problema ebraico”? È quanto recita un volantino ritrovato il 10 febbraio scorso a Colonia, in Germania, in un tram.
L’esodo degli ebrei dal mondo arabo: ritornare alla convivenza per arrivare alla pace
di Anna Lesnevskaya
La pace in Medio Oriente passa da una ricostruzione del rapporto tra l’ebraismo e il mondo arabo, basata sulla storia e non sul pregiudizio. Su questo hanno concordato i partecipanti al dibattito “L’esodo degli ebrei dal mondo arabo: tra panarabismo, sionismo e antisemitismo”.
Le critiche dell’Austria e Lituania alla Corte Penale Internazionale sulla questione israelo-palestinese
di Paolo Castellano
Anche Austria e Lituania si sono aggiunte al gruppo di paesi europei che hanno criticato la decisione della Corte Penale Internazionale (CPI). Una settimana fa, il tribunale dell’Aia ha dichiarato di avere giurisdizione sui territori palestinesi.
Iran. Arrestata banda di ladri che voleva saccheggiare una sinagoga
di Paolo Castellano
Il 15 febbraio, in Iran i militari hanno arrestato un gruppo di ladri che volevano saccheggiare la sinagoga di Urmia, una delle antiche città storiche iraniane.
Addio a Gideon Meir, ambasciatore in Italia dal 2006 al 2011
Il diplomatico si è spento all’età di 74 anni a causa di un tumore, riferisce Times of Israel. Dopo il rientro in patria, Meir aveva era diventato capo della divisione diplomazia del ministero degli Esteri.
“Tutta colpa dell’ebreo”. Slogan antisemiti al raduno segreto dei neonazisti spagnoli
di Paolo Castellano
Negli scorsi giorni, 300 neonazisti spagnoli hanno organizzato un raduno segreto in cui sono stati utilizzati termini antisemiti espliciti.