Attualità e news

Il Meis di Ferrara, uno dei luoghi ebraici presenti in Italia

Il MEIS cerca due persone per la didattica museale

Italia

Sono pubblicati sul sito rispettivamente un bando per la borsa di ricerca per attività di analisi e progettazione della didattica museale e un avviso di selezione per l’assunzione a tempo determinato e tempo pieno di un coordinatore dei servizi educativi.

Burt Colucci parla in un evento neonazista

Antisemitismo in America, tra neonazisti e insegnanti bigotti

Mondo

di Nathan Greppi
Un’insegnante durante un corso di religione in una scuola pubblica di Chattanooga, nel Tennessee ha pronunciato frasi ignobili sugli ebrei. E a polizia di Orlando ha arrestato Burt Colucci, capo di un’associazione neonazista nota come National Socialist Movement (NSM).

Il videogioco Cavalieri di Al-Aqsa

Denunciato videogioco antisemita e filoterrorista

Personaggi e Storie

di Nathan Greppi
Fursan al-Aqsa: The Knights of the Al-Aqsa Mosque, che incita all’uccisione degli israeliani è stato denunciato dalle Associazioni Italia-Israele di Asti, Savona e Reggio Calabria, per “atti di violenza con finalità di terrorismo, apologia di delitti aggravata dall’utilizzo di strumenti informatici, ed istigazione alla violenza per motivi razziali”.

manifestazione contro l'antisemitismo in Francia

L’antisemitismo è quel sentimento che sorge perché non si tollera chi “non appartiene” al branco dominante

Taccuino

di Paolo Salom
[Voci dal lontano Occidente] Vi siete mai chiesti che cosa sia davvero l’antisemitismo? Non è una domanda retorica. In fin dei conti, archiviate – dopo la Shoah – le millenarie invettive anti giudaiche della Chiesa, ritornato nella Storia reale lo Stato di Israele, era lecito attendersi la “normalizzazione” della vita ebraica nella Diaspora.

Amnesty accusa Israele di apartheid. La Germania condanna: “Così si incoraggia l’antisemitismo”

Mondo

di Paolo Castellano
Torna a far discutere la posizione di Amnesty International sulla questione israelo-palestinese. Il primo febbraio, l’organizzazione per i diritti umani ha pubblicato un’inchiesta di 300 pagine in cui accusa Israele di compiere un’apartheid sul popolo palestinese. In risposta, il governo israeliano ha bollato come false, parziali e antisemite le affermazioni contenute nel documento.