Attualità e news

Massacro del 7 ottobre. Kibbutz Holit: le storie dietro ai numeri

Israele

di Sofia Tranchina
La testimonianza di Giulia Temin, milanese trapiantata in Israele, che racconta del kibbutz in cui è cresciuto suo marito, dove lei stessa ha vissuto per un certo periodo, e dove ha visto suoceri, parenti e amici l’ultima volta poco prima del pogrom.

Su Instagram le storie dei sopravvissuti ai massacri di Hamas

Personaggi e Storie

di Nathan Greppi
Le pagine Instagram e TikTok ‘Survived to Tell’ raccolgono le testimonianze dei sopravvissuti ai massacri compiuti da Hamas e dei parenti delle vittime e degli ostaggi che si trovano tuttora nella Striscia di Gaza. su Instagram esiste anche una versione con sottotitoli in italiano, ‘Sopravvissuto Per Raccontarlo’.

A Roma verrà costruito il Museo italiano della Shoah: approvato il disegno di legge

Italia

di Pietro Baragiola
Mercoledì 18 ottobre il governo italiano ha approvato all’unanimità la costruzione del primo museo dell’Olocausto a Roma. Arenato per oltre 15 anni a causa di ritardi burocratici e finanziari, il disegno di legge ha ricevuto finalmente il via libera dalla Camera dei Deputati con 283 voti a favore e nessuno contrario, scatenando un’ovazione generale a Montecitorio.

Oltre 1000 celebrità di Hollywood firmano la lettera aperta per ordinare a Hamas il rilascio dei prigionieri israeliani

Personaggi e Storie

di Pietro Baragiola
Pubblicata sul sito web dell’organizzazione no-profit Creative Community For Peace (CCFP), la lettera vuole esortare l’intera industria cinematografica a “parlare con forza contro Hamas e a fare tutto ciò che è in suo potere per spingere l’organizzazione terroristica a restituire gli ostaggi alle loro famiglie”.