Attualità e news

Vicenza, corteo contro Israele alla Fiera del Gioiello. Scontri dei manifestanti con la polizia Cinque denunciati. Feriti poliziotti

Italia

di Redazione
Scontri e atti di violenza a Vicenza, in occasione dell’esposizione “Vicenza Oro”, uno degli eventi fieristici più importanti della stagione per l’industria locale e internazionale, dove il gioiello italiano è campione d’Europa e nel mondo. Preso di mira dagli attivisti dei centri sociali il padiglione dedicato a Israele

AGENDA DELLA MEMORIA 2024

Eventi

di Redazione
Pubblichiamo le principali iniziative, continuamente aggiornate, che si svolgono online, a Milano e in altre città in occasione del Giorno della memoria 2024.

Le bandiere di Italia e Israele

Brescia: interviene l’associazione Italia-Israele sulla Commissione antisemitismo

Italia

di Associazione Italia-Israele di Brescia

Lunedì 22 gennaio, alle ore 18.00, la nostra Associazione ha organizzato un incontro presso Sala Paolo VI in via Calatafimi 8c sul tema ‘Mai più? Da imperativo morale a slogan vuoto, mentre si riaccende l’odio antisemita’. All’incontro interverranno il Prof. David Meghnagi (in remoto), il Dott. Vittorio Robiati Bendaud e Don Claudio Zanardini.

Sei studenti ebrei denunciano Harvard per antisemitismo

Mondo

di David Fiorentini
La denuncia di quasi 80 pagine afferma che la “indifferenza deliberata” di Harvard favorisca l’antisemitismo, contravvenendo al Titolo VI del Civil Rights Act del 1964, il quale proibisce la discriminazione sulla base di razza, colore o origine nazionale da parte delle istituzioni che ricevono finanziamenti federali.

L’importanza delle parole, fra Memoria e attualità: un convegno UCEI

Italia

di Redazione
L’UCEI ha promosso il progetto Il significato delle parole, che propone “la definizione puntuale di quattro vocaboli per evitare banalizzazioni, schieramenti preconcetti, interpretazione scorretta di fatti, a volte anche tragici”. Quattro le parole che richiedono chiarezza: ‘genocidio’, ‘pogrom’, ‘apartheid’ e ‘crimini di guerra’.