di Ilaria Ester Ramazzotti
Il particolare riconoscimento concesso dalla Germania comporta che i sopravvissuti alla Shoah originari della capitale rumena avranno diritto a un risarcimento elargito dalle casse tedesche. Il provvedimento riguarda circa 3 mila sopravvissuti alla Shoah oggi residenti in Israele.
Mondo
Antisemitismo a livelli record nei campus universitari del Regno Unito
di Ilaria Ester Ramazzotti
Gli episodi di antisemitismo segnalati nei campus universitari del Regno Unito sono tristemente aumentati nel corso di quest’anno accademico 2020/2021, registrando un incremento del 59% rispetto ai dati dell’anno precedente. Lo riferisce l’organizzazione britannica Community Security Trust.
Colombia, svelato piano dell’Iran. Nel mirino israeliani e americani
di Paolo Castellano
Non Hezbollah, ma le forze al-Quds (divisione di élite delle guardie della rivoluzione) dietro ai recenti tentati omicidi di cittadini americani e israeliani in Colombia. Un aggiornamento che sconfessa le istituzioni e i media colombiani che avevano accusato il gruppo terroristico libanese di aver ordito un piano per colpire gli Stati Uniti e Israele sfruttando i contatti con il crimine locale, soprattutto a Bogotá.
Germania: 6 incidenti antisemiti ogni 24 ore. E in Baviera si marcia in onore di Rudolf Hess
di Redazione
Le nuove statistiche pubblicate lunedì 15 novembre dal governo federale tedesco non hanno mostrato alcun calo nel numero di incidenti antisemiti quest’anno, e fanno prevedere che nel 2021 supereranno quelli del 2020. Molti reati non vengono denunciati per paura o per convinzione che non verranno puniti.
Sondaggio in UK. Il 52% degli inglesi intervistati non sa che i nazisti uccisero 6 milioni di ebrei
di Paolo Castellano
Il 10 novembre, in occasione della celebrazione dell’83° anniversario della Notte dei Cristalli, l’associazione Conference on Jewish Material Claims Against Germany ha rilasciato i risultati di un sondaggio sulla percezione della Shoah tra i residenti nel Regno Unito.
Libia, il generale Haftar potrebbe normalizzare i rapporti diplomatici con Israele
di Paolo Castellano
La Libia potrebbe normalizzare i suoi rapporti diplomatici con Israele. Questo è ciò che emerge da alcune indiscrezioni diffuse dall’entourage del generale Khalifa Haftar, uno dei candidati alla presidenza della nazione africana.
Vienna, attivisti rinominano le vie intitolate a ex-nazisti austriaci per ricordare la Kristallnacht
di Paolo Castellano
Tra il 9 e il 10 novembre un gruppo anonimo di attivisti ha deciso di “rinominare” 23 strade di Vienna, intestandole ad ebrei e non ebrei che fecero parte della resistenza, in occasione dell’anniversario della Kristallnacht.
USA, scoperta la farsa di un musulmano libanese che si spacciava per ebreo ultra-ortodosso
di Paolo Castellano
Un storia da romanzo dagli Stati Uniti. La comunità ebraica del Texas ha scoperto l’inganno di un musulmano libanese che da 7 anni si era unito alla comunità ultra-ortodossa. Di recente, l’uomo ha inoltre sposato una donna haredi nel quartiere di Brooklyn a New York.
Mireille Knoll: ergastolo a Mihoub per omicidio aggravato da antisemitismo
di Redazione
Il 32enne Yacine Mihoub, un ex vicino di casa di Knoll, è stato riconosciuto colpevole di omicidio aggravato dall’odio antisemita, mentre il secondo imputato, Alex Carrimbacus è stato assolto dall’accusa di omicidio ma riconosciuto colpevole di furto aggravato. Il tribunale lo ha condannato a 15 anni di reclusione.
Il Museo di Storia Tedesca acquista una collezione di 15000 cimeli antisemiti
di David Fiorentini
Come riportato da The Art Newspaper, l’acquisto della vasta collezione, assemblata dal defunto Wolfgang Haney, garantisce che i singoli articoli non circolino liberamente nel mercato finendo nelle mani sbagliate.
Svezia: Il primo ministro Stefan Löfven vince l’Aaron Isaac Prize per l’impegno verso gli ebrei svedesi
di Michael Soncin
“Per i suoi sforzi per garantire che le vittime della Shoah non siano dimenticate e per contrastare l’antisemitismo e il razzismo nella società di oggi”. È questa la motivazione che l’assemblea della congregazione ebraica di Stoccolma ha pronunciato, nella volontà di voler conferire al Primo Ministro l’Aaron Isaac Prize.
La FIFA multa la Federazione scozzese per i fischi all’inno nazionale d’Israele
di Paolo Castellano
La Federazione internazionale di calcio (FIFA) ha sanzionato la Scottish Football Association (SFA) per i fischi all’inno israeliano e l’esposizione di una “bandiera inappropriata”.