di Redazione
Le campagne di donazione attive per il sostegno delle comunità in Ucraina. Mosaico sta seguendo in diretta l’evolversi della situazione in Ucraina e in particolare quanto stanno subendo, insieme al resto della popolazione, le comunità ebraiche del Paese.
Mondo
Ebrei in Ucraina: una presenza secolare, ancora oggi preoccupata per il suo futuro
di Redazione
Sul sito del Crif, il Consiglio delle comunità ebraiche francesi, è comparso un articolo interessante, sulla situazione degli ebrei oggi in Ucraina, che ne analizza storicamente la presenza nel Paese e guarda in prospettiva alla luce dell’attuale attacco russo. Qui vi proponiamo una traduzione dell’articolo.
La preoccupazione degli ebrei in Ucraina. Israele sposta l’ambasciata a Leopoli
di Paolo Castellano
L’alta tensione militare tra l’Ucraina e la Russia ha messo in allarme il ministero degli Esteri israeliano. Il 17 febbraio, il ministro Yair Lapid ha infatti ordinato il trasferimento dell’ambasciata israeliana da Kiev a Leopoli.
L’Arabia Saudita apre alla normalizzazione con Israele. “Prima la pace con i palestinesi”
di Paolo Castellano
Dall’Arabia Saudita è arrivato uno spiraglio sulla normalizzazione delle relazioni diplomatiche con Israele. In particolare, si fa riferimento alle dichiarazioni del 21 febbraio del ministro degli Esteri Faisal bin Farhan Al-Saud al quotidiano in lingua ebraica Maariv.
Il riavvicinamento di Israele e Turchia passa per nuovi interessi e vecchi ostacoli
di Francesco Paolo La Bionda
Il 9 marzo prossimo il presidente israeliano Isaac Herzog si recherà in visita diplomatica in Turchia, nel primo viaggio di una massima carica dello Stato ebraico dal 2007. Mentre una delegazione turca è volata in Israele il 17 febbraio per svolgere i preparativi dell’evento, che il presidente turco Erdoğan ha commentato con tono caloroso.
Dortmund vieta l’uso della stella di David gialla alle manifestazioni no-vax
di David Fiorentini
Ad oggi, diversi Stati e città tedeschi stanno considerando regolamenti simili, Monaco di Baviera ha vietato la pratica nel giugno 2020 e Wiesbaden nel mese successivo. Un provvedimento fondamentale, che il Commissario Nazionale tedesco per la lotta all’antisemitismo, Felix Klein, ha chiesto fin dai primi giorni della pandemia.
La Israel Aerospace Industries firma un accordo da 500 milioni di dollari con il Marocco
di David Fiorentini
Dopo la visita in Marocco del Ministro della Difesa israeliani Benny Gantz dello scorso novembre, e la firma di un memorandum con la controparte marocchina, la Israel Aerospace Industries (IAI) fornirà all’esercito marocchino i sistemi di difesa aerea e missilistica Barak MX per circa 500 milioni di dollari.
L’Australia riconosce tutto il movimento Hamas come organizzazione terroristica
di David Fiorentini
Precedentemente, Canberra aveva designato solo l’ala militare di Hamas, le Brigate Izz ad-Din al-Qassam, nel 2003. Adesso, la classificazione implicherà delle restrizioni anche sul finanziamento o la fornitura di approvvigionamenti a Hamas, con pene fino a 25 anni di reclusione.
Allarme antisemitismo a New York. Il sindaco: “Un attacco alla Comunità ebraica è un attacco a tutti i newyorkesi”
di David Fiorentini
Due aggressioni antisemite a due ragazzi ebrei, un ristorante di un israeliano vandalizzato con scritte antisemite: è la cronaca degli ultimi giorni a New York, dove l’antisemitismo sta spaventando le comunità ebraiche, che si organizzano.
Hezbollah sulla neve: in un video i bersagli dei tiratori sono stelle di David
di Redazione
Miliziani di Hezbollah si addestrano sulla neve, e alcuni tiratori sparano a dei bersagli su cui è disegnata una Stella di Davide. È il contenuto del video di propaganda pubblicato su Twitter qualche giorno fa e che ha subito suscitato l’ironia degli utenti dei social.
Leader ebraici in Ucraina: “Nessun panico, noi restiamo qui”
di Anna Lesnevskaya
Rav Pinhas Vyshedski dice a Mosaico di sentirsi sollevato dopo lo Shabbat vissuto all’insegna della tensione e di non aspettarsi nessuna guerra.
Olanda: richieste all’università informazioni su ebraismo e sionismo dei dipendenti. “È caccia alle streghe”
di Redazione
Il Rights Forum (TRF) ha chiesto di rivelare qualsiasi interazione avuta negli ultimi dieci anni al fine di scovare “legami istituzionali con le università israeliane, istituzioni e imprese e con organizzazioni che diffondono il sostegno allo Stato di Israele”.